Nahr al-Bared: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Bot: +controllo di autorità
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 4:
 
Il campo fu stabilito nel dicembre del 1949 dalla [[Croce Rossa]] per ospitare i profughi palestinesi alle prese con le difficoltà date dal clima invernale che imperversava nella vicina [[Valle della Beqa']] e nei sobborghi di Tripoli. La posizione di Nahr al-Bared lo rende isolato dai maggiori centri cittadini libanesi se paragonato ad altri campi profughi palestinesi; a dispetto di ciò, tuttavia, la sua collocazione attraverso la principale via di comunicazione con la [[Siria]] e la sua vicinanza al confine siriano lo rendono un importante punto di passaggio commerciale.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}