Peppino Impastato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale
Riga 24:
[[File:Impastato-Dolci.jpg|thumb|left|''Marcia della protesta e della pace'' organizzata da [[Danilo Dolci]] (posizionato a sinistra) nel marzo del [[1967]]. Accanto a lui c'è Peppino Impastato.]]
 
Peppino Impastato nacque a [[Cinisi]], nella [[provincia di Palermo]], il 5 gennaio [[1948]], da una famiglia [[Cosa nostra|mafiosa]]: il padre [[Luigi Impastato|Luigi]] era stato inviato al confineconfino durante il periodo [[Fascismo|fascista]], lo zio e altri parenti erano mafiosi e il cognato del padre era il ''capomafia'' [[Cesare Manzella]], ucciso nel [[1963]] in un agguato nella sua [[Alfa Romeo Giulietta (1955)|Alfa Romeo Giulietta]] imbottita di [[tritolo]].
 
Il ragazzo rompe presto i rapporti con il padre, che lo caccia di casa, e avvia un'attività politico-culturale antimafia. Nel [[1965]] fonda il giornalino ''[[L'idea socialista]]'' e aderisce al [[PSIUP]]<ref>{{Cita web