Bassel Khartabil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: + numero di pagina della Repubblica Araba di Siria (che parla di Bassel) nel "Rapporto 2017-2018 di Amnesty International"
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot
Riga 17:
|Immagine = Bassel_Khartabil_(Safadi).jpg
}}
 
== Biografia ==
Nato e cresciuto in [[Siria]], Bassel Khartabil si è specializzato nello sviluppo di software open source. È stato [[chief technology officer]] (CTO) e cofondatore della società di ricerca collaborativa Aiki Lab<ref>[http://hackerspaces.org/wiki/Aiki_lab Aiki Lab]</ref> ed è stato CTO di Al-Aous<ref>[http://www.al-aous.com/ Al-Aous]</ref>, un istituto di ricerca ed editoria nel campo della arti e dell'archeologia in Siria. Ha lavorato come primo progettista e affiliato di [[Creative Commons]] Siria<ref>[http://wiki.creativecommons.org/Syria CC Syria]</ref>, contribuendo a [[Mozilla]] [[Firefox]], [[Wikipedia]], [[Open Clip Art Library]], [[Fabricatorz]] e [[Sharism]]<ref>{{Cita web|titolo=CAMPAIGN LAUNCHED TO BRING HOME LOVED AND CELEBRATED INTERNET VOLUNTEER DETAINED IN SYRIA|url=http://freebassel.org/|editore=FreeBassel.org|accesso=5 luglio 2012}}</ref>.
Riga 45 ⟶ 46:
* [[Francesca Caferri]], [http://www.repubblica.it/esteri/2012/12/19/news/bassel_khartabil-49093199/ ''Siria, il web si mobilita: "Liberate Khartabil, la sua unica colpa è essere per Internet libero"''], ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'', 19 dicembre 2012;
* Marta Serafini, [http://www.corriere.it/esteri/17_agosto_06/siria-cyber-attivista-ucciso-regime-moglie-giustiziato-due-anni-fa-f685329a-7a80-11e7-8803-6174d9288686.shtml Siria, cyber attivista ucciso - La moglie: «Giustiziato due anni fa in carcere»], ''[[Corriere della Sera]]'', 6 agosto 2017;
 
{{Portale|biografie|informatica|politica|software libero}}