Lara Saint Paul: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Aggiunto link esterno |
|||
Riga 39:
== Biografia ==
Di madre [[eritrea]] e padre originario di [[Fusignano]], città dove la cantante ha trascorso la sua infanzia, debuttò al [[Festival di Sanremo 1962]] con il nome d'arte di '''Tanya''', con la canzone ''I colori della felicità''.<ref>{{Cita web |url = https://www.ilpost.it/2018/05/08/lara-saint-paul-morte/ |titolo = È morta a 73 anni la cantante Lara Saint Paul |autore = [[Stefano De Grandis]]/Lapresse |editore = [[il Post]] |data = 8 maggio 2018 |accesso = 8 maggio 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180508181207/https://www.ilpost.it/2018/05/08/lara-saint-paul-morte/ |dataarchivio = 8 maggio 2018 |urlmorto = no }}</ref>
Nel [[1967]], con lo pseudonimo di '''Lara Saint Paul''', partecipò al [[Festival di Napoli|15º Festival della Canzone Napoletana]] con il brano, scritto da Amato e Valleroni ''Te faje desiderà'', eseguito in abbinamento con [[Anna German]].
| |||