Disk operating system: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lea Streal (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{F|sistemi operativi|marzo 2013|Nessuna fonte}}
 
In [[informatica]] con '''Disk Operating System (DOS)''', si fa riferimento aè un [[sistema operativo]] per [[computer]] capace di accedere alle [[floppy disk drive|unità a dischi]], ossia un particolare tipo di [[software]] capace di gestire i dispositivi di [[memoria secondaria]] e le informazioni in essi memorizzate, ada esempio mediante l'utilizzo di [[file system]] per organizzare i [[file]]. Tale software prende il nome di ''"disk" operating system'', sistema operativo per dischi, perché i dispositivi di memorizzazione che gestisce sono [[floppy disk|dischetti]] o [[disco rigido|dischi rigidi]].
 
Spesso con ''disk operating system'' ci si riferisce all'intero sistema operativo se il DOS viene caricato da un disco e supporta l'astrazione e la gestione delle unità a disco. Esempi sono il [[DOS/360]] dei [[mainframe]] [[IBM]] e il [[FreeDOS]]. Sulla piattaforma [[personal computer|PC]] fu chiamata ''[[DOS]]'' un'intera famiglia di sistemi operativi.
 
==Storia==