Progetto:GLAM/Biblioteche/BALI/Materiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pbord (discussione | contributi)
Riga 137:
===Creare l’elenco delle “Opere”===
Se l'autore/autrice di cui ti stai occupando ha prodotto molte opere, è necessario elencarle dalla meno recente alla più recente, prendendo come riferimento la prima edizione di ognuna in lingua originale. <br>
Ecco un esempio di sezione "Opere" nella biografia di [https://it.wikipedia.org/wiki/Mo_Yan#Elenco_delle_Opere| Mo Yan]
 
====Come organizzare le informazioni====
 
Nel caso di opere tradotte in italiano (ricava questa informazione dall’'''[http://opac.sbn.it opac.sbn.it]''' facendo una ricerca prima per autore poi dalla lista dei risultati, per lingua: italiano) la descrizione dell’opera tradotta, sempre nella sua prima edizione, va riportata nella riga immediatamente successiva a quella lingua in originale. <br>
Per creare l'elenco puntato delle opere, clicca sull'icona immediatamente a sinistra di ''Inserisci'', nella barra orizzontale dell'editor; per fare un rientro senza il pallino nel caso di opere tradotte in italiano, vai in "Modifica wikitesto" e sostituisci l'asterisco '''*''' prima del titolo (in italiano) della riga corrispondente, con due punti ''':''' per ottenere questi risultati:
Riga 168 ⟶ 172:
* 1993. 顔に降りかかる雨, ''Kao ni Furikakaru Ame''
:''[[Pioggia sul viso]]'', traduzione di Gianluca Coci, Neri Pozza, 2015, ISBN 978-88-545-0910-8
 
 
===Citazioni===