Hyundai i20: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Sostituzione automatica (-Mp3 +MP3) |
||
Riga 47:
[[File:Hyundai i20 Dreitürer Heck.JPG|thumb|La Hyundai i20 in versione tre porte|sinistra]]La i20 è lunga 3,94 [[metri]], larga 1,71 e alta 1,49 metri. Stilisticamente le forme della carrozzeria riprendono il family feeling introdotto dal modello [[Hyundai i30]] con una impostazione tondeggiante e pochi spigoli<ref name="Il debutto della Hyundai i20" />. Il frontale massiccio viene caratterizzato da [[Fanale (veicoli stradali)|fanaleria]] dalla forma a [[goccia]] discendente, [[calandra (veicoli)|calandra]] di piccole dimensioni con baffo verniciato nella stessa tinta della carrozzeria oppure cromato e che integra il marchio Hyundai, prese d'aria inferiori e nervature sagomate in modo da formare una ''U'' che si raccorda nelle sedi in cui sono alloggiati i fendinebbia e cofano motore solcato da due nervature che discendono verso la calandra. La fiancata presenta una nervatura a forma di onda che sale verso le portiere e discende a livello dei paraurti posteriori mentre la vetratura laterale risale lungo la linea di cintura. Il posteriore invece dispone della [[Targa d'immatricolazione|targa]] posizionata sui paraurti inferiori e di fanaleria [[rosso|rossa]] a forma di goccia. Le versioni di punta possono essere equipaggiate anche con uno [[spoiler (veicoli)|spoiler]] posteriore sul lunotto mentre per tutte le versioni è di serie il terzo [[Fanale (veicoli stradali)#Obbligatori|stop]] a [[LED]] posteriore. per i mercati esteri è disponibile anche un kit sportivo che comprende minigonne e profili [[aerodinamica|aerodinamici]]. La linea è equilibrata ma non presenta tocchi di originalità proprio per poter andare incontro ad una clientela vasta. Il [[interasse|passo]] misura 2,525 metri.
[[File:2010 Hyundai i20 (PB) Active 3-door hatchback (2010-10-16) 01.jpg|sinistra|miniatura|Interni di una Hyundai i20 del 2010]]
Nell'abitacolo si notano i passi in avanti rispetto alla vecchia Getz: stavolta la plancia segue lo stile esterno con forme arrotondate e prive di spigoli, per i rivestimenti predominano le colorazioni scure abbinate però anche ad inserti bicolore. L'impostazione della plancia è tradizionale con i principali comandi audio e clima raggruppati nella console centrale, una palpebra che contiene lo schermo del [[computer]] di bordo viene posta al di sopra della console centrale, nella parte bassa è presente il vano fumatori con accanto una console con le prese [[USB]] ed ingresso [[A/UX|Aux]] per lettori [[
Il modello venduto in India rispetto alla versione europea subisce delle lievi modifiche: differenti sono i cerchi in [[leghe di alluminio|lega]] dal [[raggio (geometria)|raggio]] minore, le [[indicatori di direzione|frecce laterali]] sono integrate nei gusci degli specchi retrovisori e l'illuminazione dell'abitacolo è di colore [[blu]]. Inoltre la qualità dei materiali e dei rivestimenti è differente rispetto al modello prodotto in Europa (più curato). Nell'ottobre 2010 vi è un piccolo restyling, della versione europea, che diventa più simile alla versione indiana, come gli indicatori di direzione nei gusci dei retrovisori, vi è un aggiornamento dei motori, tutti diventano Euro 5, i diesel hanno anche il filtro antiparticolato di serie.
Riga 67:
Infine la più lussuosa nonché versione di punta ''Premium''<ref>{{cita pubblicazione |quotes= |cognome= |nome= |linkautore= |coautori= |anno=2009 |mese=giugno |titolo=Oltre che agile sa essere sicura |rivista=[[AlVolante]] |volume= |numero=6 |pagine=da 80 a 86 |id= |url=http://www.alvolante.it/prova/hyundai_i20_12_comfort_5p |accesso= |abstract= }}</ref> disponibile a tre e cinque porte con motore 1.4 16V benzina e 1.6 ''CRDI'' diesel. Aggiunge rispetto alla ''Comfort'' i cerchi in lega leggera da 16", il climatizzatore a controllo automatico e il volante e pomello del cambio in [[cuoio|pelle]]. Gli unici optional a pagamento sono la vernice metallizzata o nera. Soltanto per la ''Classic'' è disponibile il ''Pack 1'' di accessori (antifurto, autoradio, ingresso USB ed Aux e fendinebbia) e il ''Pack 2'' (freni a disco posteriori, ''ESP'' e ''TCS'').
Nel maggio del 2010 la Hyundai ha proposto sul mercato la versione speciale i20 denominata "''[[Campionato mondiale di calcio|FIFA World Cup]] Limited Edition''"<ref>[http://www.autoblog.it/post/26963/hyundai-i10-i20-e-i30-fifa-world-cup-limited-edition Nuova gamma Hyundai FIFA World Cup Limited Edition]</ref> poiché la casa madre è sponsor dei [[mondiali di calcio 2010]]. La i20 dispone di serie di ''ABS'' con ''EBD'', sei airbag, cerchi in lega da 15", fendinebbia, climatizzatore manuale, computer di bordo, autoradio CD con
Nell'ottobre 2010 debutta la versione speciale denominata "''i20 by [[Fiorucci (abbigliamento)|Fiorucci]]''", come la [[Hyundai i10|i10]]<ref>[http://www.omniauto.it/magazine/13731/hyundai-i10-e-i20-by-fiorucci Hyundai: debuttano i10 e 120 Fiorucci]</ref>.
|