2 mattacchioni al Moulin Rouge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Produzione: Smistamento lavoro sporco |
inserimento protagonista film e alcuni link di riferimento |
||
Riga 20:
* [[Annie Gorassini]]
* [[Nini Rosso]]
* [[Lara Saint Paul]] (come Tanya)
* [[John Foster (cantante)|John Foster]]
* [[Borrah Minevitch]]
* [[Gianni Brezza]]<ref>Non accreditato, Brezza lo si nota nel corpo di ballo durante l'esibizione canora di Tanya (poi [[Lara Saint Paul]]), mentre canta il brano ''Calypso twist''.</ref>
|fotografo =
|montatore =
Riga 52 ⟶ 53:
Il film, uno dei sedici interpretati dalla coppia d'attori nel 1964, fu girato in pochissimi giorni: tutte le sequenze con Franchi e Ingrassia vennero girate in appena tre giorni.
Alcuni dei filmati musicali presenti sono gli stessi che era possibile vedere negli allora popolari [[video juke-box]]. Alcuni di questi - come quelli di Tanya (poi [[Lara Saint Paul]]) - in realtà sono a colori.
Uno dei filmati insertati (quello dei fisarmonicisti/acrobati) si era già visto in ''[[Carosello del varietà]]'', film del [[1955]] diretto da Aldo Bonaldi e Aldo Quinti.
Riga 58 ⟶ 59:
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito nelle sale il 17 gennaio 1964.{{cn}}
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
|