Leadership in Energy and Environmental Design: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 5 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 154:
Nel [[2003]], il ''Consiglio del Canada per le Energie verdi'' ricevettero il permesso di creare una loro versione del LEED basato sul LEED-NC 2.0, ora chiamato ''LEED Canada-NC v1.0<ref>[http://www.cagbc.org/uploads/FINAL_LEED%20CANADA-NC%201.0_Green%20Building%20Rating%20System.pdf Canada Green Building Council: Green Building Rating System]</ref>.
La LEED per gli edifici esistenti ha sviluppato la LEED-EV. Recenti ricerche hanno dimostrato che l'adeguamento per gli edifici che devono raggiungere la LEED-EB il ritorno dell'investimento è lunghissimo. Un recente libro bianco dell'''Accademia Leonardo'' ha confrontato degli edifici con certificazione LEED-EB contro dei dati del Report dello scambio BOMA del [[2007]], ha dimostrato che gli edifici con certificazione LEED-EB hanno raggiunto risparmi superiori del 63% , con consumi che vanno da 4,94 dollari a 15,59 dollari per piede quadrato, con una valutazione media di 6,68 dollari.<ref name="800 lb">[http://mybuildingsuccess.com/index.php?option=com_content&task=view&id=46&Itemid=76 Going Green....Is it the 800lb Elephant in the Room?] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090223204507/http://mybuildingsuccess.com/index.php?option=com_content&task=view&id=46&Itemid=76 |data=23 febbraio 2009 }}</ref>
Si calcola che il costo complessivo dell'adeguamento complessivo e della certificazione LEED-EB vada da zero dollari a 6,46 $ per [[Piede (unità di misura)|piede]] quadrato di superficie calpestabile, con una media di 2,43 $ per piede quadrato, dimostrando che l'implementazione di queste misure ecologiche non è costosa, specialmente se la confrontiamo con i benefici dovuti ai risparmi dei costi di riscaldamento e illuminazione. Si prevede una significativa riduzione dei costi se si integrano sistemi robotici e altre tecnologie integrate nell'adeguamento alle norme LEED.<ref name="800 lb"/>
Riga 164:
== Formazione e certificazione professionale ==
La formazione di professionisti abilitati per la costruzione di edifici "verdi" accreditati come LEED viene certificata negli USA con il [[LEED Accredited Professional Exam]]. Questa certificazione permette allo specialista di fornire il "rating" di edifici, servendosi dei vari sistemi di valutazione del LEED. Dal gennaio 2008, l'accredito professionale viene concesso dal [[Green Building Certification Institute]]. L'istituto GBCI ha elaborato un programma di formazione che fornisce seminari e lezioni per preparare ai candidati per superare l'esame "LEED AP Exam". Cominciando nel 2009, il processo "LEED AP Exam" verrà cambiato significativamente per rispecchiare i vari sistemi di rating "LEED Building Certification Rating Systems".<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.usgbc-chicago.org/wp-content/uploads/2008/12/leed2009gbci.pdf Chicago US Green Building Council, Exam Changes] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
== Iniziative internazionali ==
|