Mimmo Borrelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
Nel settembre [[2012]] la sua opera-oratorio ''Napucalisse'' apre la stagione del [[Teatro San Carlo]] di [[Napoli]], musicata dal compositore [[Giorgio Battistelli]]<ref>{{Cita web|url = http://www.napolitoday.it/eventi/concerti/napucalisse-teatro-san-carlo-28-29-settembre-2012.html|titolo = In scena NAPUCALISSE|accesso = 2 luglio 2015|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121112115505/http://www.napolitoday.it/eventi/concerti/napucalisse-teatro-san-carlo-28-29-settembre-2012.html|dataarchivio = 12 novembre 2012}}</ref>. Negli stessi anni, l'[[attore]] italiano [[Toni Servillo]] legge in tutta [[Italia]] alcuni passi delle sue opere all'interno del reading ''Toni Servillo legge Napoli''. Nel [[2014]] il regista [[Paolo Boriani]] realizza per [[Sky Arte HD]] il [[Film-documentario|film-documentari]]<nowiki/>o ''<nowiki/>'A sciaveca''<ref>'A sciaveca - Scheda http://www.cinemaitaliano.info/asciaveca</ref><ref>Epica mediterranea. Tra cinema e teatro. http://arte.sky.it/temi/epica-mediterranea-cinema-teatro/</ref> sull'opera e sull'immaginario creativo di Borrelli. Nel [[2014]] è autore e regista dello spettacolo ''Opera Pezzentella'', testo drammaturgico di ricerca antropologica sul [[culto]] [[napoli|napoletano]] delle "anime pezzentelle", prodotto dal [[Teatro Stabile di Napoli]] e rappresentato nella [[Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco]]<ref>{{Cita web|nome = Administrator|cognome = |url = http://www.dramma.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14865:opera-pezzentella&catid=39:recensioni&Itemid=14|titolo = Opera Pezzentella|accesso = 30 giugno 2015|sito = www.dramma.it}}</ref>. Nel [[2015]] collabora con lo [[scrittore]] [[Roberto Saviano]] in ''Sanghenapule'', spettacolo inserito all'interno della rassegna [[2015]]/[[2016]] del [[Piccolo Teatro (Milano)|Piccolo Teatro di Milano]]<ref>{{Cita web|url = https://www.piccoloteatro.org/events/2015-2016/sanghenapule|titolo = SANGHENAPULE|accesso = 30 giugno 2015|sito = http://www.piccoloteatro.org}}</ref>. Nel 2017 in concorso alla Biennale di Venezia debutta al cinema da protagonista con il lungometraggio "L'equilibrio" di Vincenzo Marra, nel quale interpreta con spessore il dramma e la spiritualità di un sacerdote che si scontra nella drammatica realtà della Terra dei fuochi.
Al suo debutto alla "Biennale del Cinema 2017" vince il "Premio Imaie" come miglior attore emergente della rassegna.
Nel 2018 mette in scena al teatro San Ferdinando di Napoli "La Cupa", spettacolo con il quale sconvolge sia pubblico che critica, (Franco Cordelli lo definisce uno dei capolavori del teatro napoletano assieme alla "Gatta Cenerentola" e "Filumena Marturano") e arrivando ad essere considerato un punto di riferimento importate dell'intero teatro italiano.
ref>{{Cita web|url = https:// www.pressreader.com/italy/la-lettura/20180422/282187946619546}}</ref>
 
== Nota linguistica ==