Savigliano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 55:
A metà dell'[[XIX secolo|Ottocento]],sotto il dominio dei Trossarello, la città ritrovò un proprio ruolo come sede di manifatture tessili e meccaniche importanti, cui l'arrivo della ferrovia ([[1853]]) offrì nuove possibilità di traffico e di collegamenti.
Dopo la [[Seconda guerra mondiale]], con la scomparsa della monarchia e l'arrivo della Repubblica (che secondo alcune testimonianze non fu gradita a Savigliano) il governo della città fu della [[ Democrazia Cristiana ]] alla quale pare aderirono anche alcuni [[atei]]
In merito ai personaggi illustri che hanno avuto i natali in questa città, Savigliano è particolarmente fiera di [[Santorre di Santarosa]], eroe dei moti rivoluzionari del [[1821]], e di [[Giovanni Schiaparelli]], uno tra i maggiori astronomi italiani.
|