Gertrude di Nivelles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 36:
[[File:GetrudNivelles.jpg|thumb|Dipinto del XVI secolo]]
[[File:Nivelles JPG00 (1).jpg|thumb|Collegiata del convento di Santa Gertrude a Nivelles]]
Negli ''Annales Xantenses'' viene definita: Gertrude vergine santa<ref name=xantenses/>. Inoltre, alla morte di suo padre, Pipino, nel [[647]], la madre, Itta, nel [[650]], edificò il monastero di [[Nivelles]]<ref name=xantenses/>, dove, su consiglio di [[Amando di Maastricht]], si ritirò divenendo monaca [[
Il monastero fondato dalla madre era un [[monastero doppio|monastero
La cultura ebbe notevole impulso dalla sua gestione: fece arrivare da [[Roma]] numerosi manoscritti e chiamò dall'[[Irlanda]] molti monaci dotti (il che fa pensare che le monache potessero seguire la regola di [[san Colombano abate|san Colombano]]) come san [[Foillano]], che rimase a Nivelles per educare i monaci, e il fratello di questi sant'[[Ultano]], che si dedicò anche all'evangelizzazione delle vicine terre germaniche, ancora pagane.
Riga 80:
[[Categoria:Gertrude di Nivelles| ]]
[[Categoria:Santi colombaniani]]
|