Simbolo dell'euro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 188.218.131.204 (discussione), riportata alla versione precedente di Yiyi
Etichetta: Rollback
unpo di cose
Riga 1:
{{torna a|Euro}}
{| align="right"
|[[File:Euro Construction.svg|thumb|Costruzione grafica ufficiale del logo dell'euro]]
|-
|[[File:La2-euro.jpg|thumb|Scultura luminosa dell'euro alla [[Banca centrale europea]], a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]]]
|}
Il '''simbolo dell'euro''' (€) è il [[simbolo]] utilizzato per la [[valuta]] [[euro]]. È stato presentato al pubblico dalla [[Commissione europea]] il 12 dicembre [[1996]].
 
Riga 12 ⟶ 7:
L'euro viene rappresentato in [[Unicode]] con il nome EURO SIGN e il codice U+20AC (decimale 8364) come anche nelle versioni aggiornate del tradizionale set di caratteri dell'[[alfabeto latino]]. In [[HTML]] si può anche utilizzare "€". L'entità HTML è stata introdotta solo con HTML 4.0; poco dopo l'introduzione dell'euro, molti navigatori web non erano in grado di disegnare il simbolo.
 
Nel periodo dell'introduzione dell'euro, la Commissione europea ne ha specificato il logo con le esatte proporzioni e i colori ([[Pantone Matching System|PMS]] giallo in primo piano, blu sullo sfondo<ref>[http://ec.europa.eu/economy_finance/euro/notes_and_coins/symbol_en.htm Descrizione del logo]</ref>). Mentre la Commissione intendeva che il logo avesse la forma del [[glifo]] prescritto, i disegnatori dichiararono che avrebbero aggiunto le proprie varianti.<ref>Vedere [http://www.fontshop.com/virtual/features/eng/fontmag/002/02_euro/index.htm questa posizione] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070125075419/http://www.fontshop.com/virtual/features/eng/fontmag/002/02_euro/index.htm |data=25 gennaio 2007 }} e [http://www.evertype.com/standards/euro/eurotypo.html] dal 1996.</ref>
 
La generazione del simbolo dell'euro con un [[computer]] dipende dal [[sistema operativo]] e dalle convenzioni nazionali. Alcune compagnie di [[telefono cellulare|telefonia mobile]] hanno emesso un [[software]] temporaneo per il set di caratteri degli [[Short Message Service|SMS]], sostituendo l'infrequente simbolo dello [[yen]] con il simbolo dell'euro; in seguito, i cellulari hanno avuto in dotazione entrambi i caratteri. Sulle tastiere con layout italiano il simbolo dell'euro è situato sul tasto della E, e viene inserito con la combinazione {{tasto|alt gr}} + {{tasto|E}}.