Lycalopex sechurae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 63:
 
==Distribuzione e habitat==
Scoperta la prima volta nel [[deserto di Sechura]], questa volpe vive nelle regioni aride dell'[[Ecuador]] sud-occidentale e del [[Perù]] occidentale, dal livello del mare fino ad almeno 1000 m di quota, e forse ad altitudini maggiori. Entro i confini di questa regione è stata avvistata sulle pendici occidentali delle [[Ande]] che scendono fino alla costa, in deserti, foreste aride e spiagge<ref name=Cossios2010>Cossios, E.D. (2010). {{collegamento interrotto|1=[http://www.asmjournals.org/doi/abs/10.1644/848.1?journalCode=mmsp "''Lycalopex sechurae'' (Carnivora: Canidae)"] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}. ''Mammalian Species'' '''42''' (1): 1–6. [[Digital object identifier|doi]]:[http://www.bioone.org/doi/abs/10.1644/848.1 10.1644/848.1.]</ref>. Non ne viene riconosciuta nessuna sottospecie.
 
Alcuni fossili di questa specie, risalenti al tardo [[Pleistocene]], sono stati trovati in Ecuador e Perù, nei pressi dell'areale attuale. Le analisi genetiche lasciano ipotizzare che il più prossimo parente vivente di questo animale sia la [[Pseudalopex fulvipes|volpe di Darwin]], originaria del [[Cile]]<ref name=Cossios2010/>.