Majid bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 71:
=== Opinioni ===
Il principe Mājid ha sostenuto che il comunismo ed altre ideologie temporali erano totalmente false e contro la natura umana.<ref name=nandc>{{Cita news|titolo=Wealth keeps Saudi Kingdom stable|url=http://news.google.com/newspapers?id=WYRJAAAAIBAJ&sjid=1wsNAAAAIBAJ&pg=1913,2195616&dq=prince+turki+king+khalid&hl=en|accesso=7 agosto 2012|giornale=The News and Courier|data=22 aprile 1990|editore=AP}}</ref> Egli era vicino sia all'allora principe ereditario [[Abd Allah dell'Arabia Saudita|ʿAbd Allāh]] che ai "Sette Sudayrī", in qualità di elettore fluttuante nei concorsi.<ref name=taheri>{{Cita pubblicazione|cognome=Taheri|nome=Amir|titolo=Saudi Arabia: Change Begins within the Family|rivista=The Journal of the National Committee on American Foreign Policy|anno=2012|volume=34|numero=3|pp=138–143|url=http://dx.doi.org/10.1080/10803920.2012.686725|accesso=30 luglio 2012}}</ref> Tuttavia, durante il suo mandato di governatore era molto più vicino al principe ereditario ʿAbd Allāh.<ref>{{Cita web|titolo=The Late Saudi King Fahd: A Mixed Legacy|url=http://www.cablegatesearch.net/cable.php?id=05RIYADH5371|sito=Wikileaks|data=1º agosto 2005|accesso=8 agosto 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140517122921/http://www.cablegatesearch.net/cable.php?id=05RIYADH5371|dataarchivio=17 maggio 2014}}</ref>
== Vita personale ==
|