X Window System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
m Bot: Sostituzione automatica (-Secure shell +Secure Shell) |
||
Riga 35:
La denominazione ''client/server'' spesso confonde i nuovi utilizzatori di X perché i termini sembrano invertiti: sul terminale dell'utente è in esecuzione il "server" che viene utilizzato dai programmi applicativi (client). X fornisce un servizio di visualizzazione ai programmi, in quest'ottica agisce da server, mentre il programma applicativo (che può anche essere remoto tramite [[desktop remoto|connessione remota]]) usa i servizi, così agisce come un client.
Il [[protocollo di comunicazione]] tra server e client opera in modo trasparente rispetto alla rete: entrambi possono risiedere sulla stessa macchina o su altre, anche con [[Architettura (computer)|architetture]] e [[Sistema operativo|sistemi operativi]] differenti; il server ed il client possono anche comunicare in modo [[Sicurezza informatica|sicuro]] attraverso la rete sfruttando un [[Tunneling|tunnel]] [[Cifratura|cifrato]] (spesso viene utilizzato [[Secure
== L'interfaccia utente ==
|