OpenPGP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto wikilink a disambigua |
m ref |
||
Riga 3:
'''OpenPGP''' è uno [[Norma (tecnologia)|standard]] [[Internet]] per l'interoperabilità dei messaggi protetti tramite [[crittografia asimmetrica]].
Attualmente è definito dalla RFC 4880 (novembre [[2007]])<ref name="tool_RFC4">{{Cita web |titolo=RFC 4880 - OpenPGP Message Format |sito=tools.ietf.org |url=https://tools.ietf.org/html/rfc4880 |lingua=en |accesso=11 maggio 2018}}</ref> che rimpiazza la RFC 2440 (novembre [[1998]]).
I due più comuni programmi che utilizzano OpenPGP sono:
* [[Pretty Good Privacy]] (PGP), erede diretto della versione iniziale di [[Phil Zimmermann]] e ora prodotto commerciale della PGP Corporation
* [[GNU Privacy Guard]] (GPG), sua alternativa [[GNU General Public License|GPL]].
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==▼
▲==Collegamenti esterni==
* RFC 4880
* {{cita web|http://www.openpgp.org/|OpenPGP homepage}}
|