Union Navy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Uomini |
|||
Riga 143:
La scelta coinvolse l'intero apparato militare molto più di quanto non sembri apparire a prima vista, poiché la necessità di mantenere sotto il proprio controllo attivo le maggiori stazioni carbonifere di rifornimento in tutto il mondo indicò l'intenzione che la nazione doveva ripensare radicalmente all'atteggiamento fino ad allora adottato nei confronti del sistema del [[colonialismo]].
=== Uomini ===
{{citazione|Il Nord era sorto e si era sviluppato come un paese di marinai; su 170.000 t prodotte nel 1860, ben 134.000 lo erano state nella sola [[Nuova Inghilterra]], a cui si dovevano aggiungere le 17.000 degli [[Stati Uniti d'America medio-occidentali]] e della [[West Coast (Stati Uniti d'America)|West Coast]]<ref>[[Raimondo Luraghi]] ''Storia della guerra civile americana'' BUR 1994, Vol. I, pag. 295</ref>}}
Nel corso della guerra l<nowiki>'</nowiki>Union Navy ebbe un totale di 84.415 effettivi tra marinai e addetti ai servizi relativi; contò 6.233 vittime con 4.523 decessi per la cause più varie. Dalle azioni nemiche furono uccisi 2.112 marinai, mentre altri 2.411 morirono per malattia o per la conseguenza delle ferite subite in azioni belliche; saranno 1.710 le persone ferite in combattimento, nel corso delle manovre o rese disabili per malattie e/o infortuni<ref>Leland, Anne and Mari-Jana Oboroceanu. [https://fas.org/sgp/crs/natsec/RL32492.pdf American War and Military Operations Casualties: Lists and Statistics] Washington, DC, Congressional Research Service, February 26, 2010. Retrieved April 24, 2014. p. 2.</ref>.
|