Xavier Naidoo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 109:
Il 3 ottobre 2014, [[Giorno dell'unità tedesca]], Naidoo ha partecipato ad una veglia per la pace a Berlino, organizzata a giugno da sociologi come Dieter Rucht che facevano parte di un movimento a favore della terza via. Ha partecipato inoltre a un evento del Movimento dei cittadini del Reich. In questa occasione ha definito falsa la versione scientifica e mediatica degli attentati terroristici dell'11 settembre 2001. Naidoo ha spiegato che si rivolgeva al "popolo delle veglie e a coloro che si definiscono ‘Cittadini del Reich’ perché criticano il sistema come me".
Voleva avvicinarsi alle persone, compresi i "cittadini del Reich" e il NPD. Neanche [[Angela Merkel|A. Merkel]] potrebbe scegliere se parlare alla Sinistra o a qualcun altro, in qualità di Cancelliera, dovrebbe parlare a tutti. Il sindaco di [[Mannheim]], Peter Kurz, ha dichiarato che Naidoo rappresenta "posizioni radicalmente liberali e antistatali, con cui la nostra città non si può identificare in alcun modo". Non apparterrebbe alla Destra, ma rappresenterebbe il modello dell’estremismo di destra. Nonostante abbia affermato di criticare il sistema, viene accusato di screditare questa espressione e di mascherare la diffusione di teorie cospirative.
Nel novembre 2014 Naidoo ha ricevuto il premio satirico Das Goldene Brett. La ragione di questa nomina era la vicinanza del cantante al Movimento dei cittadini del Reich. Questo lo rende "una figura fondamentale in un'intera rete di oscure teorie cospirative."▼
▲La ragione di questa nomina era la vicinanza del cantante al Movimento dei cittadini del Reich. Questo lo rende "una figura fondamentale in un'intera rete di oscure teorie cospirative."
Da ciò che mostra l’episodio della serie ''deine Popmusik'' di [[ZDF]] Storia, Naidoo promuove "la carità, la tolleranza e l’integrazione - questo è il messaggio centrale del cantante soul, figlio di uno srilankese.” Anche nel documentario [[VOX (Germania)|VOX]] ''La storia di Xavier Naidoo'' (Die Xavier-Naidoo-Story 2016) viene mostrato che il cantante si sarebbe più volte schierato a favore della pace e contro la divisione della società, e che avrebbe ignorato le polemiche sulle sue dichiarazioni e le sue azioni.
|