Leo Beenhakker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Feyenoord
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Athlitikos Syllogos Omonoia Leykosias
Riga 72:
 
===Scudetto con l'Ajax===
L'8 settembre 1979 avviene il definitivo e importante salto di qualità: viene chiamato ad allenare l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] di [[Amsterdam]]. Il primo anno conquista il [[Campionato di calcio olandese 1979-1980|campionato olandese]]. In [[Coppa dei Campioni 1979-1980|Coppa dei Campioni]] vince addirittura 10-0 contro l'[[Athlitikos{{Calcio Syllogos Omonoia LeykosiasOmonia|Omonia Nicosia]]N}} agli ottavi di finale e 4-0 contro il [[Racing Club de Strasbourg|Strasburgo]] ai quarti. In semifinale finisce l'avventura europea con l'eliminazione per mano del [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham]].
 
Il secondo anno ottiene il secondo posto in [[Campionato di calcio olandese 1980-1981|campionato]], perdendo inoltre contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}} per 5-1 ai quarti di finale di [[Coppa dei Campioni 1980-1981|Coppa dei Campioni]]. Il 10 marzo 1981 si dimette da allenatore dell'Ajax. Lo sostituirà [[Aad de Mos]] che porterà la squadra al secondo posto in campionato.