I fantastici 3 Supermen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integraz. |
Aggiunta nota (FantaFilm); integrazioni da en:The Three Fantastic Supermen |
||
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano= I fantastici 3 Supermen
Riga 53 ⟶ 51:
'''''I fantastici 3 Supermen''''' è un [[film]] del [[1967]], diretto da [[Gianfranco Parolini]] (con lo pseudonimo di Frank Kramer).
La pellicola, di buon successo,<ref name="Fantafilm" /> è la prima della serie dei 3 Supermen, con numerosi film di differente successo, cambiando spesso regista, interpreti e nomi dei personaggi.<ref name="Fantafilm" />
== Trama ==
Riga 59 ⟶ 57:
== Produzione ==
''I fantastici 3 Supermen'' fu concepito durante il periodo dei [[film di supereroi]] della seconda metà degli anni sessanta in Italia.<ref>{{cita|Curti 2016|p=79}}</ref> Howard Hughes ha descritto il film come ricalcato su ''[[L'invincibile Superman]]''.<ref>{{cita|Hughes 2011|p=174}}</ref> Il regista [[Gianfranco Parolini]] aveva lavorato in diversi [[film di genere]], compresi i [[peplum]] dove sono presenti più eroi che si aiutano per raggiungere i propri obiettivi.<ref>{{cita|Curti 2016|p=79}}</ref> Parolini ha commentato le acrobazie del film, sottolineando che furono eseguite sul set con l'attore [[Aldo Canti]] che doveva saltare fuori da una finestra alta 20 piedi, saltare in un trampolino e saltare in un camion che si stava muovendo a tutta velocità.<ref>{{cita|Curti 2016|p=80}}</ref>
Il film è stato interamente girato in [[Yugoslavia]].<ref>{{cita|Curti 2016|p=81}}</ref>
== Accoglienza ==
Fantafilm scrive che "il buon successo del film ha dato il via ad una serie di avventure, con diversa risposta da parte del pubblico, nelle quali i tre supermen cambiano spesso di nome, di interprete e di regista."<ref name="Fantafilm">{{fantafilm|1961c/67-25|accesso=11 maggio 2018}}</ref>
=== Critica ===
Fantafilm scrive che "Parolini realizza un film divertente, cucendo assieme situazioni paradossali con ritmo veloce ed umorismo. Immaginato come un fumetto per lo schermo, il film è in parte un remake di un peplum, ''[[I tre invincibili]]'', firmato qualche anno prima dallo stesso regista."<ref name="Fantafilm" /> Rispetto ai personaggi: "Questi tre superuomini di casa nostra - meno pretenziosi dei supereroi americani e più dimessi dei granitici giustizieri mascherati messicani - indossano un elementare completino rosso (a prova di proiettile) ornato di un lembo di mantellina; calzano stivali muniti di ventose o di molle per esibirsi in acrobazie spettacolari, e manovrano micidiali [[bolas]] d'acciaio per mettere fuori combattimento gli avversari. Sono anche esperti tiratori e, naturalmente, gradiscono le attenzioni delle belle ragazze, senza distinguere tra spie alleate e spie nemiche."<ref name="Fantafilm" />
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cite book |last=Curti |first=Roberto |title=Diabolika: Supercriminals, Superheroes and the Comic Book Universe in Italian Cinema |publisher=Midnight Marquee Press |year=2016 |isbn=978-1-936168-60-6 |cid=Curti 2016}}
* {{cite book|title=Cinema Italiano: The Complete Guide from Classics to Cult|first=Howard|last=Hughes|publisher=I.B. Tauris|ISBN=0857730444|year=2011|cid= Hughes 2011}}
== Collegamenti esterni ==
*{{fantafilm|1961c/67-25}}
* {{Collegamenti esterni}}
|