Next-Generation Secure Computing Base: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 12:
 
==Disponibilità==
Quando fu annunciato, ci si aspettava che l'NGSCB facesse parte del nuovo sistema operativo Windows, [[Windows Vista]] (precedentemente denominato [[Sviluppo di Windows Vista|Longhorn]]). Nel maggio [[2004]] fu riportato che la Microsoft aveva accantonato il progetto NGSCB<ref>[http://www.crn.com/sections/breakingnews/dailyarchives.jhtml;jsessionid=STLRITJUXF2YCQSNDBCCKH0CJUMEKJVN?articleId=18841713&_requestid=350195 CRN - Technology News For Solution Providers And The IT Channel<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060206025629/http://www.crn.com/sections/breakingnews/dailyarchives.jhtml |data=6 febbraio 2006 }}</ref>. La notizia fu repentinamente smentita dalla Microsoft, che rilasciò alla stampa la dichiarazione di star al contrario "riprendendo" il progetto.
 
==Cambi di nome dell'iniziativa==