Tiago Mendes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 3 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Orfanizzo redirect Real Madrid |
||
Riga 71:
Nel mercato estivo è uno dei pezzi pregiati della società francese ed il 21 giugno [[2007]] firma un contratto quinquennale con la [[Juventus Football Club|Juventus]], per il costo di 14 milioni. Il suo numero di maglia è il 30.<ref>{{cita news|pubblicazione=juventus.com|url=http://www.juventus.it/site/ita/MEDIA_comunicatostampa_D9C732E3BBA9483B983716394B10C594.asp|titolo=Accordo con la società francese Olympique Lyonnais per l'acquisto del calciatore Tiago Cardoso Mendes|giorno=22|mese=settembre|anno=2007|accesso=22 luglio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081125141716/http://www.juventus.it/site/ita/MEDIA_comunicatostampa_D9C732E3BBA9483B983716394B10C594.asp|dataarchivio=25 novembre 2008}}</ref> Tuttavia nella prima stagione con la squadra [[Torino|torinese]] non riesce ad esprimersi al meglio e per questo motivo trova poco spazio nel centrocampo a 4 di [[Claudio Ranieri]], anche a causa del buon rendimento di [[Cristiano Zanetti]]. In [[Serie A 2007-2008|campionato]] disputa 20 gare, quasi mai da titolare e con un rendimento di assai basso profilo, rivelandosi il grande flop del mercato della rinascita bianconera.<ref>{{cita news|url=http://www.sport.it/news/index.php?nid=2076202&srctxt=|titolo=Juve, Ranieri scarica Tiago: "Nel calcio ci stanno anche i flop"|giorno=31|mese=luglio|anno=2008|accesso=18 agosto 2008|pubblicazione=Sport.it|urlmorto=sì}}</ref> Durante il mercato estivo viene spesso dato in partenza,<ref>{{Cita news|autore=|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2008/08/27/mercato_del_giorno.html|titolo=Tutte le ultime dal mercato: Recoba e Tiago verso il Monaco|pubblicazione=sport.sky.it|giorno=27|mese=agosto|anno=2008|accesso=4 settembre 2008|urlmorto=sì}}</ref> tuttavia, soprattutto per sua volontà, nessuna delle piste alla fine si concretizza e rimane a [[Torino]] come centrocampista di riserva.
Dopo un inizio stagione nel quale è poco presente, anche a causa di un infortunio, riesce a disputare qualche spezzone di partita, nei quali mostra netti progressi rispetto alla stagione precedente, ricevendo anche i complimenti dell'allenatore [[Claudio Ranieri|Ranieri]] e del presidente [[Giovanni Cobolli Gigli|Cobolli Gigli]] in seguito alla prestazione convincente contro il {{Calcio Bologna|N}}. Successivamente conferma le ottime impressioni destate in precedenza in gare di alto livello come gli scontri diretti con la {{Calcio Roma|N}} in campionato ed il
Sabato 22 novembre 2008, al secondo minuto di gioco della partita [[Inter]]-[[Juventus]], si procura una distorsione al ginocchio sinistro in seguito ad un contrasto con l'interista [[Dejan Stankovic]], che lo costringe ad uno stop di 30-40 giorni. Dopo l'infortunio gioca da titolare l'8 febbraio [[Catania]]-[[Juventus]], confermando i miglioramenti visti in precedenza.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/11/23/tiago23.shtml|titolo=Tiago, sospiro di sollievo Starà fuori solo un mese|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=23|mese=settembre|anno=2008|accesso=27 novembre 2008}}</ref>
A causa degli infortuni di [[Cristiano Zanetti|Zanetti]] e [[Mohamed Sissoko|Sissoko]], forma insieme a [[Claudio Marchisio|Marchisio]] la coppia titolare del centrocampo bianconero per parte della stagione.
| |||