Cuba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 162:
Il suo territorio è prevalentemente pianeggiante, con una cordigliera che si allunga parallela alla costa. Qui il paesaggio è caratterizzato dai [[Mogotes de Jumagua]], scoscese formazioni calcaree, ricoperte di vegetazione. Tutta la costa meridionale è sormontata dalla catena montuosa.
Il note
TIZIANO WU.
I fiumi sono caratterizzati da un corso breve, data la forma stretta dell'isola. Sono però ricchi d'acqua, anche se il loro regime è determinato dalle piogge: alcuni hanno tratti sotterranei a causa della formazione carsica del terreno. Il più lungo è il [[Rio Cauto]] {{TA|({{M|343|k|m}})}} che, a differenza degli altri, scorre in senso longitudinale.
Riga 169 ⟶ 170:
PISELLONE
MEGLIO UNA PATATINA NEL NASO CHE NEL CULO
TIZIANO WUUUUUU
La temperatura dall'acqua del mare, anche per la presenza della vicina [[corrente del Golfo]], oscilla tra i {{M|26||°C}} d'inverno e i {{M|28 – 30||°C}} del periodo estivo. Durante la stagione umida, in particolare fra settembre e ottobre, si possono verificare gli uragani, sistemi depressionari molto profondi, di estensione variabile tra i {{M|150 e i 600|k|m}} di diametro, che riescono a sviluppare venti di straordinaria intensità (fino a {{M|300||km/h}}) e piogge torrenziali inondanti, che causano con una certa regolarità gravi problemi alla popolazione.
|