I pinguini di Madagascar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo o ridimensiono lunghi elenchi di aggettivi
Riga 59:
=== I [[Spheniscidae|pinguini]] ===
*'''''[[Skipper (Madagascar)|Skipper]]''''': capo del gruppo dei pinguini, molto severo e a volte paranoico; si trova molto spesso in conflitto con Re Julien. Afferma spesso di non poter andare in Danimarca per colpa di alcuni conflitti con Hans. Non si saprà mai il vero motivo per cui lui è stato ufficialmente cacciato dalla Danimarca, perché distruggerà il suo dossier nella terza stagione (Ma dalle visioni delle guardie danesi, si intuisce che Skipper abbia modernizzato lo [[Smørrebrød]]: un piatto tradizionale danese). Certe volte dimostra una piccola simpatia per Marlene, soprattutto nella puntata "Versi mostruosi", alla fine della quale dice: « ''Spero che Marlene sia al mio fianco ».'' Ha una grande paura di aghi e punture, infatti in una puntata ("Agofobia", in cui tutti gli animali dello zoo devono fare una puntura) egli entra in paranoia perché non vuole farsi pungere. Si sacrificherà Soldato, ma all'ultimo momento Skipper trova il coraggio e affronterà la sua paura. Skipper e la sua squadra sono sempre in azione e riescono sventare i piani del malvagio dottor Blowhole o di qualsiasi altri peggiori nemici.
*'''''[[Kowalski (personaggio)|Kowalski]]''''': tecnico/scienziato che ha sempre una soluzione ai problemi logistici e tattici che Skipper gli sottopone. Crea vari tipi di oggetti, come il ferma-tempo, lo scambia-cervelli, raggi laser, la macchina grattachecca, i quali finiscono sempre per fare disastri (tipo la macchina per la granita, che ricopre l'intera Manhattan di grattachecca oppure la macchina per distruggere tutto, una sorta di bomba atomica che invece di distruggere tutto provoca solo danni ai pinguini). Innamorato perso di una delfina di nome Doris, la sorella del perfidomalvagio dottor Blowhole, la quale all'inizio non contraccambia il suo amore, ma che poi si dichiarerà a Kowalski dopo averlo osservato in azione. È anche innamorato di una civetta di nome Eva, della squadra del vento del nord che appare nel film dei pinguini.
*'''''[[Rico (Madagascar)|Rico]]''''': armiere, padroneggia qualsiasi tipo di arma bianca o da fuoco. Rigurgita oggetti di qualsiasi tipo, dalle forcine ai bazooka. Ha una cicatrice sulla guancia sinistra e un ciuffetto di peli in testa. Si esprime con versi, grugniti, mugugni espressioni facciali e facendo "si" e "no" con la testa. Solo rarissimamente dice qualche singola parola intelligibile, la più frequente delle quali è "pesce", cibo del quale è particolarmente ghiotto, tranne nell'episodio "Pesce" in cui, quando i suoi compagni di squadra tentano di mangiare un'insegna a forma di pesce, pronuncia le parole "Si,si, andate. Sciocchi". Ogni volta che spara una bomba in centro appare la voce di un uomo che dice "La mia auto!" (nella puntata "La vendetta del dr. Blowhole" la voce è di lingua cinese, con sottotitoli in inglese).
*'''''[[Soldato (personaggio)|Soldato]]''''' (in originale ''Private''): giovane ed ingenuo, per questo preso a volte in giro. Non ha una particolare specializzazione ma di solito viene usato come esca in quanto "sacrificabile", come ammesso dallo stesso Skipper. Inoltre nella serie ha una grande paura dei tassi. Appassionato di cartoni animati con unicorni, cucito a maglia, uncinetto e arcobaleni. È praticamente ossessionato dalla merendina "Occhiolino alle arachidi".
Riga 65:
Compaiono in alcuni episodi anche:
*'''''Buck Rockgut''''': Un anziano [[pinguino saltarocce]], agente segreto ormai pazzo che insegue da 47 anni lo Scoiattolo Rosso, il suo acerrimo nemico.
*'''''Nigel''''': Lo zio di Soldato, un agente segreto del servizio Segreto Britannico, a caccia del malvagio Scoiattolo Rosso. La sua "copertura" consiste nel recitare la parte dello svampito, noioso e che parla in continuazioneParla di qualunque futile argomento, dalle malattie dei parenti alle tazze da tè.
*'''''Manfredi''''' e '''''Johnson''''': ex membri del gruppo, vengono frequentemente citati da Skipper lasciando intendere che siano deceduti, in modi svariati e spesso contraddittori. Nonostante ciò, compaiono nella puntata ''Il pinguino che mi amava'' rinchiusi in un parco acquatico e nel disperato tentativo di farsi notare da Skipper; tuttavia, nessuno si accorge di loro. I loro nomi coincidono con quelli dei personaggi di due prigionieri Alleati uccisi in un tentativo di fuga nel film [[Stalag 17]].
 
=== I [[Lemuriformes|lemuri]] ===
*'''''Re Julien XIII''''': (in originale ''King Julien XIII''), un [[Lemur catta|catta]]. Incontrastato re in Madagascar, a New York si trova a competere con Skipper e gli altri pinguini. Ama fare feste a mezzanotte con la musica ad alto volume disturbando però i pinguini. Viene chiamato da Skipper "coda ad anelli". È capriccioso, infantile, presuntuoso, poco sveglio, geloso e vendicativo ma nonostante questo non è cattivo e dimostra più volte di tenere ai suoi amici anche se a modo suo. Non vuole assolutamente che gli si tocchino i piedi (sostenendo che solo lui può toccare i piedi reali) ma a nessuno interessa tranne Morino, dai quali è ossessionato. Sembra avere una spiccata "simpatia" per Marlene, come nella puntata ''Il Love Detector'', in cui cerca di strapparla dalle zampe di Fred lo scoiattolo che usciva con Marlene. È spesso in contrasto con Skipper ma è evidente che vorrebbe essere suo amico.
*'''''Maurice''''': [[Daubentonia madagascariensis|aye aye]], fedele servo di re Julien, anche se più saggio, acuto, intelligente e tranquillo. A volte si ribella al suo re, ma il più delle volte esegue i suoi ordini.
*'''''Mortino''''': (in originale ''Mort''), un [[Microcebus myoxinus|lemure topo]], completamente innamorato dei piedi di re Julien, è un altro leale suddito di re Julien anch'egli molto ingenuo, ma è sempre dolce, vivace, tenero, adorabile e simpatico, ed anche noioso, chiacchierone, insopportabile e infantile. Viene chiamato da Skipper "occhi tristi", tranne nella puntata ''Amico-in-scatola'' dove Skipper lo chiama addirittura "occhi tristissimi".
 
=== Gli [[Pan (zoologia)|scimpanzé]] ===
Riga 78:
 
=== Altri animali dello zoo ===
*'''''Marlene''''': una [[Lutrinae|lontra]] socievole, gentile, sensibile e simpatica, nonché grande amica dei pinguini. Essendo nata in cattività quando esce fuori dallo zoo diventa selvaggia (anche se nell'episodio Littlefoot riuscirà a trovare un suo equilibrio interiore e verrà curata da questa tendenza). Ha una grande simpatia per i pinguini. Molti fan suggeriscono che sia segretamente innamorata di Skipper. Ha una grande passione per la musica spagnola, in particolare per il suono della chitarra da flamenco.
*'''''Joey''''': un duro e aggressivo [[Macropodidae|canguro]] che attacca chiunque entri nel suo recinto.
*'''''Bada e Bing''''': due [[gorilla]] che prima erano ostili ma poi sono diventati molto socievoli e nell'episodio "''Il nuovo Re"'', fanno da guardie del corpo di Maurice.
*'''''Roger''''': è un simpatico e socievole [[alligatori nelle fogne|alligatore]] che sa cantare molto bene e che sogna di esibirsi a Broadway.
*'''''Ted''''': un [[orso polare]] che parla molto poco.
*'''''Barry''''': una [[Dendrobate Pigmeo]] che viene dallo zoo di Hoboken. Vuole fare il prepotente perché non ha mai avuto un abbraccio. Ha un tocco velenoso; dopo aver mandato in breve coma Skipper, Kowalski e Rico, Soldato gli dà un forte abbraccio (indossando una armatura costruita con lattine e scarti metallici) e diventano amici.
Riga 89:
*'''''Leonard''''': un [[koala]] che è terrorizzato dai pinguini per quello che fanno.
*'''''Coniglietti''''': sono stati fedeli servitori di Re Julien quando grazie ai pinguini si è spostato nella fattoria. Sono bravi combattenti.
*'''''Darla''''': un [[babbuino]] femmina affascinante, molto aggressiva, severa e territoriale, ma sensibile e gentile. È una ballerina eccezionale e sa cantare bene. Nonostante ciò, non le piace essere preso in giro da Julien e sa essere vendicativa nei suoi confronti. Ruberà il ritmo di re Julien in "Ritmo perduto".
*'''''Mrs Kitka''''': forte e focosa femmina di [[falco pellegrino]] di cui Skipper si invaghisce, tuttavia la scarica per aver divorato Fred lo scoiattolo. In una scena si mettono a lavorare su un vaso, ovvio riferimento al film ''[[Ghost - Fantasma|Ghost]]''.
*'''''Shelly''''': una femmina di struzzo che nell'episodio "Amore senza ali" si innamora di Rico, però Rico la rifiuta perché ama la bambola Dolly. Allora Shelly la ruba e la getta nella spazzatura ma poi capisce cosa prova Rico per la bambola e lo aiuta a riprendersela. Alla fine fa conoscenza con un altro giocattolo.
*'''''Baby Fossa''''': un [[Cryptoprocta ferox|fossa]] cucciolo che considera Re Julien come un padre. Questo è un esempio di cose contro natura, poiché i fossa tentarono di uccidere Re Julien nel primo film di Madagascar, ma questo cucciolo sarà cresciuto in cattività nello zoo fin dall'inizio con i genitori, quindi non è selvaggio e scontroso come il defunto Ferox (ucciso da ''Alex il Leone'' con una zampata) del primo film.
Riga 110:
 
=== Antagonisti ===
*'''''[[Personaggi di Madagascar#Antagonisti|Francis / Dr. Blowhole]]''''': è un [[tursiope]], l'acerrimo nemico dei pinguini. Ha un occhio bionico e la pelle piacevole al tatto, perché non si scorda mai di idratarla. Essendo un delfino, detesta quando viene ritenuto un pesce anziché un mammifero. Nel primo episodio in cui compare, Marlene non crede nella sua esistenza, ma ne "Il ritorno del dottor Blowhole: la vendetta" dovrà ricredersi, anche se non dirà nessun commento al riguardo. Blowhole canta molto bene, infatti Soldato dice che "ha una voce celestiale". In una puntata scopriremo che Blowhole in realtà si chiama Francis ed è il fratello di Doris. Appare anche nel videogioco: ''[[I pinguini di Madagascar: Il ritorno del dottor Blowhole]]''. Viene sconfitto dai pinguini proprio a causa sua. Avendo strumenti scientifici (essendo uno scienziato anche se crudelemalvagio) migliori dell'invidioso Kowalski, quando li mostra a i pinguini si sente il pinguino scienziato dire "Perché i cattivi hanno sempre le ultime novità?".
*'''''Hans''''' (in originale ''Hans the Puffin''): un [[pulcinella di mare]] che ha reso Skipper il nemico numero uno della [[Danimarca]] (infatti in alcuni episodi Skipper afferma di essere impossibilitato ad entrare in tale Stato). Spavaldo, ma in realtà imbranato e poco sveglio, tenta di sfogare su Skipper ciò che è capitato a lui nella vita. Molti lo ritengono un pessimo crudele, credulone, imbranato e che non ne combina mai una giusta, inoltre alcuniAlcuni a Hoboken lo ritengono troppo di "buon cuore" per fare il cattivo, infatti si capisce chiaramente che in realtà vorrebbe essere il migliore amico di Skipper. Nell'episodio "''Il ritorno del dottor Blowhole la vendetta"'' Hans collabora con il dottor Blowhole.
*'''''Re Topo''''': è un topo di fogna gigante e muscoloso crudele, arrogante, aggressivo e senza scrupoli. Kowalski afferma che sia radioattivo perché degli scienziati gli hanno fatto degli esperimenti; è il Re dei topi. È dotato di forza e resistenza sovrumane ed è abilissimo nel combattimento corpo a corpo. Si è scontrato diverse volte coi pinguini, Skipper è il solo a poterlo sconfiggere con le sue mosse di combattimento speciali (come ''il Cavatappi'' nell'episodio ''Una nuova corona'').
*'''''Lo Scoiattolo Rosso''''': l'acerrimo nemico di Buck Rockgut e di Nigel, lo zio di Soldato, apparirà in tre puntate ed è ritenuto anche il nemico numero uno di tutti i pinguini, ma viene sconfitto dai pinguini.
*'''''Robot Skipper''''': Androide biomeccanico creato da Frances, simile a Skipper ma con occhi rossi e l'interno del suo corpo è blu. Viene sconfitto e distrutto da Skipper.