Horizon 2020: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.8.82.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Eumolpo Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Horizon 2020''' è un programma di finanziamento creato dalla [[Commissione europea]], organo esecutivo dell'[[Unione europea]], per sostenere e promuovere la ricerca nello [[spazio europeo della ricerca]] (ERA). È l'ottavo dei programmi quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico, la ricerca finanziaria, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione (''Framework Programmes for Research and Technological Development''), con l'accento sull'innovazione, accelerando la crescita economica e fornendo soluzioni agli utenti finali che spesso sono agenzie governative. Il nome del programma è stato modificato in "programma quadro per la ricerca e l'innovazione" (''Framework Programme for Research and Innovation'').
== Obiettivi ==
Riga 11 ⟶ 9:
== Gestione del programma ==
Il programma è attuato dalla Commissione Europea da parte di diversi generali delle direzioni interne (''directorate generals'' - DG) come la "direzione generale per la ricerca e l'innovazione" (DG RTD) o la "direzione generale per le reti di comunicazione, il contenuto e tecnologia" o da agenzie esecutive come l'"[[Agenzia esecutiva per la ricerca]]" (REA), l'"[[Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese|Agenzia esecutiva per la competitività e l'innovazione]]" (EACI), l'"[[Agenzia esecutiva per l'innovazione e le reti]]" (INEA) o l'ERCE (ERCEA).
== Durata e finanziamento ==
|