Formicium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 47:
|suddivisione_testo=
}}
I '''Formiciinae''' sono un'estinta sottofamiglia di [[formica|formiche]]. Il tipo e il solo genere è ''Formicium''. Questo genere include attualmente 5 specie, ma gli unici fossili ritrovati sono solo quelli di [[Formica regina|regine]] e maschi. Delle [[Formica operaia|operaie]] non si è trovata infatti mai trovata traccia. Le dimensioni eccezionali portano queste formiche ad essere le più grandi mai esistite (una di loro è infatti chiamata ''F. giganteum''): basti solo pensare che l'apertura alare della [[Formica regina|regina]] misurava circa 15 cm. Approfittavano inoltre di queste dimensioni per cacciare qualunque animale gli capitasserocapitasse a tiro, rendendole così micidiali assassine.
Due specie sono state scoperte a [[Messel]], in [[Germania]], le altre in [[Gran Bretagna|Inghilterra]] e [[Stati Uniti|USA]]; i numerosi reperti fanno comunque pensare all'esistenza di altri tipi.