Rodolfo Aricò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti ad altre pagine e a siti esterni |
|||
Riga 115:
* ''Mostra della giovane pittura italiana'',Yale University, New Haven, 1957.
* ''Giovani artisti italiani'', [[Palazzo della Permanente]], Milano, 1958.
* ''Possibilità di relazione'', [[L'Attico|Galleria L’Attico]], Roma, 1960.
* ''7 Italian Artists'', Cambridge Art Association, Boston, 1961.
Riga 128:
* ''XXXII Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia'', Padiglione Centrale, Venezia, 1964.
* ''IX Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma'', [[Palazzo delle Esposizioni]], Roma, 1965.
* ''Aspetti dell’Arte Italiana Contemporanea'', [[Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea|Galleria Nazionale d’Arte Moderna]], Roma, 1966.
* ''XXIème Salon des Réalités Nouvelles'', Parigi, 1966.
Riga 140:
* ''Aricò, Ortelli, Plessi, Pozzati, Sarri. XXXVI Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia'', Padiglione Venezia, Venezia, 1972.
* ''Iononrappresentonullaiodipingo'', [http://studiolacitta.it/ Studio La Città], Verona, 1973.
* ''La ricerca estetica dal 1960 al 1970. X Esposizione Nazionale Quadriennale d’Arte di Roma'', [[Palazzo delle Esposizioni]], Roma, 1973.
* ''Peinture italienne aujourd’hui. Italian Painting Today. Pittura Italiana Oggi'', Galerie Espace, Montréal; Galerie Templon,
* ''I nodi della rappresentazione'', Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca, Ravenna, 1978.
* ''Arti Visive ’82. XL Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia'', Padiglione Centrale, Venezia, 1982.
* ''1960-1985. Aspekte der italienischen Kunst'', Frankfurter Kunstverein, Frankfurt am Main; Haus am Waldsee,
* ''Colore. Teoria, ricerca, intuizione. XLII Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia'', Giardini di Castello, Corderie dell’Arsenale, Venezia, 1986.
Riga 165:
* ''Gefühle der Konstruktion. Künstler in Italien seit 1945. Il sentimento della costruzione. Artisti in Italia dal dopoguerra ad oggi'', Museum Rabalderhaus, Schwaz, 1997.
* ''Proiezioni 2000. Lo spazio delle arti visive nella società multimediale. XIII Esposizione Nazionale Quadriennale d’Arte di Roma'', [[Palazzo delle Esposizioni]], Roma, 1999.
* ''Zwischen Figur und Körper. Aspekte der italienischen Kunst der Nachkriegszeit. Il corpofigura dell’immagine. Aspetti dell’arte italiana dal dopoguerra ad oggi'', Städtische Galerie Rosenheim, Rosenheim; Musei Civici Villa Manzoni, Lecco; Städtische Galerie Villa Zanders, Bergisch Gladbach, 2000.
|