Paranormal Activity: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: -Imdb +T:Collegamenti esterni |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 65:
==== Versione originale ====
Il montaggio originale del film, che venne spedito ai potenziali distributori, conteneva sette minuti in più. Diverse scene presenti nel film erano assenti, come ad esempio il momento in cui Katie scopre che le sue [[Chiave (serratura)|chiavi]] erano finite sul pavimento o quando i protagonisti trovano il [[vetro]] della cornice con la loro foto danneggiato. Questa versione però contiene delle scene assolutamente inedite al [[pubblico]], come un [[montaggio]] video di una ragazza posseduta (la cui storia su [[Internet]] era stata letta nel film da Micah) che masticava parti del suo corpo, o scene in cui Katie vomitava del sangue.
Nel finale originale non viene inizialmente rivelata l'uccisione di Micah di fronte alla telecamera, ma vede Katie ritornare nella stanza da letto dal piano di sotto, con in mano un coltello e macchie di sangue sul suo vestito. Si siede poi sul letto e cade immediatamente in uno stato catatonico. Intorno alle 6:15, suona la sveglia di Micah. Verso l'ora di pranzo, circa le 13:55, l'amica di Katie, Amber, chiama a casa e arriva circa verso le 21:00, scoprendo il corpo ormai senza vita di Micah al piano di sotto. Dopo circa 30 minuti arriva la polizia che vede Katie dondolare sul letto con un coltello nelle mani. Uno dei poliziotti la persuade nel lasciare il coltello, ma Katie, in stato confusionale dopo che il demone ha abbandonato il suo corpo, non obbedisce e chiedendo di Micah si avvicina sempre più verso di loro, finché non viene esploso un colpo di pistola. Il film finisce con la polizia che scopre la cassetta della telecamera. Questo finale è stato poi cambiato su suggerimento di [[Steven Spielberg]].<ref>{{Cita web|url=http://www.horrorsquad.com/2009/10/11/so-what-was-paranormal-activitys-original-ending/|titolo=So What Was 'Paranormal Activity's Original Ending?|cognome=Goss|nome=William|data=11 ottobre 2009|editore=AOL News|accesso=23 ottobre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091015123528/http://www.horrorsquad.com/2009/10/11/so-what-was-paranormal-activitys-original-ending/|dataarchivio=15 ottobre 2009}}</ref>
==== Seconda versione ====
Riga 71:
==== Terza versione ====
Esiste una terza versione del film edita su DVD e Blu-ray Disc. In questa versione Katie ritorna nella stanza da letto dopo le urla angoscianti di lei e Micah che si udivano dal piano di sotto. Con sé tiene in mano un coltello ed è sporca di sangue. Successivamente chiude a chiave la porta della camera, si avvicina alla telecamera con un sorriso quasi compiaciuto e si taglia la gola.<ref name="oreninterview">{{Cita web|url=http://www.cinematical.com/2009/10/09/oren-peli-paranormal-activity-interview/|titolo=Interview: Oren Peli, Writer-Director of 'Paranormal Activity'|cognome=Hall|nome=Peter|data=9 ottobre 2009|editore=Cinematical|accesso=23 ottobre 2009}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.horrorsquad.com/2009/10/11/so-what-was-paranormal-activitys-original-ending/|titolo=So What Was 'Paranormal Activity's Original Ending?|cognome=Goss|nome=William
== Polemiche ==
Negli [[USA]] il film è siglato dalla R di ''Restricted'', ossia riservato ai minorenni accompagnati. Nel [[Regno Unito]] è vietato dai 15 anni in giù; in [[Germania]] e nei [[Paesi Bassi]] si può vedere solo a partire dai 16 anni.
In occasione delle proiezioni nelle sale italiane nel febbraio [[2010]], il film non ha ricevuto alcun divieto da parte della commissione di censura cinematografica. Ciò ha causato l'insorgere delle associazioni per la tutela dei minori ed il [[Codacons]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=Paranormal%20activity:%20attacchi%20di%20panico,%20ma%20non%20%E8%20vietato%20ai%20minori&idSezione=5728 Il Codacons chiede provvedimenti] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} ilsalvagente.it</ref>, che hanno chiesto a gran voce di vietare la visione del [[film]] ai minori di 18 anni, richiesta caldeggiata dall'ex [[ministro]] per le attività culturali [[Sandro Bondi]].<ref>[http://www.ilgiornale.it/spettacoli/paranormal_activity_film_che_fa_svenire/paranormal_activity/09-02-2010/articolo-id=420371-page=0-comments=1 Bondi. Che si riserva provvedimenti] ilgiornale.it</ref>
Sotto accusa anche i passaggi dei [[trailer]] del film in orari di fascia protetta.
|