Super League 2012-2013: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Fussball Club Luzern-Innerschweiz AG
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Fussballclub Basel 1893
Riga 28:
}}
{{Mappa di localizzazione+|CHE|float=right|width=350|caption=Distribuzione geografica delle squadre della Super League 2012-2013|places=
{{Mappa di localizzazione~|CHE|lat=47.566667|long=7.6|label={{simbolo|Coat of Arms of Switzerland (Pantone).svg|12}} [[Fussballclub{{Calcio Basel 1893Basilea|Basilea]]N}}|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|CHE|lat=47.366667|long=8.55|label=[[Grasshopper Club Zürich|Grasshopper]]|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|CHE|lat=46.533333|long=6.624167|label=[[Football Club Lausanne-Sport|Losanna]]}}
Riga 42:
La '''Super League 2012-2013''' è stata la 116ª edizione della massima divisione del [[campionato svizzero di calcio]], nonché 10ª edizione della [[Super League (Svizzera)|Super League]]. È iniziata il 14 luglio [[2012]] ed è terminata il 1º giugno [[2013]].
 
La squadra vincitrice del titolo è il [[Fussballclub{{Calcio Basel 1893Basilea|Basilea]]N}}, che ha raggiunto quota 16 campionati vinti, di cui quattro consecutivi e cinque negli ultimi sei anni.
 
Sono 8 i cantoni rappresentati in questo torneo. I cantoni maggiormente rappresentati sono i cantoni [[Canton Berna|Berna]] e [[Canton Zurigo|Zurigo]] (2 squadre). I cantoni [[Canton Basilea Città|Basilea Città]], [[Canton Ginevra|Ginevra]], [[Canton Lucerna|Lucerna]], [[Canton San Gallo|San Gallo]], [[Canton Vallese|Vallese]] e [[Canton Vaud|Vaud]] sono rappresentati da una sola squadra ciascuno.
Riga 869:
from:8 till:11 shift:(-10,18) text:"[[Fussballclub Sankt Gallen 1879|FCSG]]" color:SanGallo
from:11 till:24 shift: (-30,18) text:"[[Grasshopper Club Zürich|Grasshoppers]]" color:Grasshoppers
from:25 till:36.9 shift:(-15,18) text:"[[Fussballclub{{Calcio Basel 1893Basilea|Basilea]]N}}" color:Basilea
</timeline>