Flavio Destro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Cesena Calcio
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Ascoli Calcio
Riga 59:
Ha iniziato a muovere i passi nel calcio negli allievi e nella Primavera del [[Torino Football Club|Torino]], per poi intraprendere l'attività professionistica in [[Serie C1]] con {{Calcio Reggina|N}} e [[VG Rondinella Marzocco|Rondinella]].
 
Ha disputato quattro campionati di [[Serie A]] con l'[[{{Calcio Ascoli Calcio|Ascoli]]N}} dal [[1986]] al [[1990]], totalizzando complessivamente 112 presenze e una rete in occasione del pareggio interno col {{Calcio Milan|N}} del 14 febbraio [[1988]]<ref>[http://rsssf.com/tablesi/ital88.html Serie A 1987-1988] Rsssf.com</ref>.
 
Ha inoltre disputato cinque campionati di [[Serie B]] con le maglie [[Catanzaro Calcio|Catanzaro]], Ascoli (con cui ha vinto il torneo [[Serie B 1985-1986|1985-1986]]), {{Calcio Pescara|N}} e {{Calcio Cesena|N}}, per complessive 143 presenze e 5 reti fra i cadetti.
Riga 70:
 
===Ascoli===
Il 17 febbraio 2014 prende il posto di Bruno Giordano e diventa il nuovo allenatore dell'[[{{Calcio Ascoli Calcio|Ascoli]]N}}; il suo debutto avviene in casa contro il [[Catanzaro Calcio|Catanzaro]], partita persa 1-0; la sua prima vittoria arriva il 9 marzo in casa contro il {{Calcio Pisa|N}}, 2-1. Conclude il [[Serie B 2013-2014|campionato al 15º posto]] con 24 punti. Alla fine della stagione non rinnova il contratto.
 
===Fermana===