Carl Friedrich Weitzmann: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
studi
Riga 25:
Weitzmann pubblicò il suo primo grande lavoro teorico ''Der übermässige Dreiklang'' nel [[1853]]. In questo trattato, suggerì che la triade minore era semplicemente un'inversione della triade maggiore e che entrambe sono generate da un tono fondamentale comune nel mezzo.<ref name =Sapere>{{Cita web | url=https://books.google.it/books?id=_SyNx1vr-AkC&pg=PA229&lpg=PA229&dq=Carl+Friedrich+Weitzmann&source=bl&ots=ytxDKme1YP&sig=ITfvwHgxY-C4XcMkcWTO-sfxZtE&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjco6-kxYfbAhWHe8AKHTQgCv0Q6AEIVDAL#v=onepage&q=Carl%20Friedrich%20Weitzmann&f=false | titolo=Harmonic Function in Chromatic Music: A Renewed Dualist Theory and an ... | accesso= 15 maggio 2018}}</ref>
 
Tra le sue amicizie importanti, si annovera quella con [[Franz Liszt|Liszt]], che mostrò un considerevole interesse per le nuove teorie sulle sonorità dissonanti.<ref name =Liszt>{{cita pubblicazione | autore=Todd, R. Larry |titolo="Franz Liszt, Carl Friedrich Weitzmann, and the Augmented Triad | rivista=The Second Practice of Nineteenth-Century Tonality |editore=William Kindermann and Harald Krebs | anno=1996 | pp=77-153}}</ref>
 
La dimostrazione di Weitzmann ha avuto un'influenza significativa sui moderni teorici neo-[[Hugo Riemann|riemanniani]], quali [[David Lewin]], [[Brian Hyer]], [[Richard Cohn]] e [[Henry Klumpenhouwer]].<ref name =Rich>{{cita libro | autore=Richard Cohn |titolo=Weitzmann's Regions, My Cycles, and Douthett's Dancing Cubes | editore=Music Theory Spectrum | anno=2000 | pp=89-103}}</ref>