Roby Rossini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 51:
<big>'''Le origini'''</big>
Nel [[1984]]
Nel [[1988]] partecipa al [[Festival degli sconosciuti]] di [[Ariccia]] organizzato da [[Teddy Reno]] e [[Rita Pavone]].
Riga 62:
=== I primi passi nella dance music ===
Nel [[1992]]
Nel [[1995]] sulle reti [[Mediaset]] partecipa alla kermesse “[[30 ore per la vita]]” durante la quale si esibisce con un suo brano inedito scelto come sigla della diretta dance dalla discoteca Ecu di [[Rimini]]
Riga 73:
=== Il periodo italodance ===
Dal [[2003]] Roby Rossini
Nel [[2004]] pubblica una sua reinterpretazione del brano ''[[Tanz bambolina]]'' di [[Alberto Camerini]].
Riga 89:
In ottobre esce il suo terzo singolo '''''The Castle''''' in cui per la prima volta canta un suo testo in lingua inglese.
Nel [[2005]] propone il suo quarto singolo '''''Future Mind''''' con l'etichetta Melodica records.
Riga 102:
Nell'estate del [[2009]] Roby si riaffaccia sul mercato discografico con il brano '''''"Ridere e volare"'''''. Arrangiamenti [[elettropop]] uniti a melodie molto cantabili sono le caratteristiche principali di questo nuovo progetto affiancato da un bellissimo videoclip.
Il brano dà la scintilla
Ne esce un crossover estremamente attuale che strizza l'occhio al [[synth pop]] degli [[Anni 1980|anni ottanta]].
Riga 120:
La cover è inserita nella raccolta ufficiale in doppio cd “'''Un tipo atipico'''” e si piazza ai vertici della classifica di vendite di [[Amazon.com|Amazon]].
'''<big>Un'
Ad Aprile annuncia l'uscita di un nuovo singolo inedito di matrice [[Indie pop|indie]] [[elettropop]] intitolato '''"''Un'altra estate"''''' previsto per il 28
== Discografia ==
|