"FF.SS." - Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?": differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: -Collegamenti cinema +T:Collegamenti esterni |
|||
Riga 65:
È proprio negli studi di questa emittente che Onliù e Lucia incontrano lo Sceicco Beige, rivelazione musicale del momento e inventore del cosiddetto ''arabian sound.'' Lo Sceicco, seccato dalle velate richieste di raccomandazione di Onliù, suggerisce molto seccamente a Lucia di cambiare ''manager'' e cercar fortuna in città dove ferva maggiormente la scena musicale. Lucia, però, non ha intenzione di separarsi da Onliù, perciò i due intraprendono uno sconclusionato peregrinare per l'[[Italia]].
Dapprima approdano a [[Milano]], dove cercano di sfondare nel mondo della [[Pubblicità televisiva|pubblicità]]; dopo un iniziale entusiasmo, Lucia ripiega sul suo vecchio lavoro, quello di custode di bagni pubblici. Dopodiché, i due si trasferiscono a Roma, ma il risultato non è dissimile; qui, tentano l'accesso in [[RAI]] dietro raccomandazione, ma addirittura Lucia finisce in carcere per un banale furto. Una volta ricongiuntisi, Onliù e la sua assistita incontrano nuovamente lo Sceicco Beige e, spinti dalla voglia di rivalsa e dal loro spirito d'avventura, si accodano a lui per partecipare al [[Festival di Sanremo 1983]]. Il cantante è deciso a scioccare il pubblico, perciò coinvolge Lucia in un'autentica interpretazione da [[sceneggiata]] che
== Camei ==
|