Teatro del sud-est asiatico della seconda guerra mondiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 141:
La riorganizzazione del comando del teatro durò due mesi. Il 4 ottobre, [[Winston Churchill]], nominò l'ammiraglio lord [[Louis Mountbatten]] comandante supremo del comando del sud-est asiatico. Il generale statunitense [[Joseph Stilwell]] era invece il vice comandante supremo alleato. Il 15 novembre Auchinleck passò le consegne per la condotta delle operazioni nel teatro a Mountbatten.
 
Stilwell, soprannominato ''Vinegar Joe'' (aceto) per il suo carattere aspro, era una personalità molto indipendente e si mise in forte contrasto con [[Chiang-Kai ShekKai-shek]], da Stilwell soprannominato invece ''Peanut'' (nocciolina) e ridicolizzato quando possibile anche per la forte influenza di sua moglie.<ref>{{cita web|url=http://www.redroom.com/blog/steven-robert-travers/chinas-eisenhower-general-joseph-vinegar-joe-stilwell|titolo=China's eisenhower: General Joseph "Vinegar Joe" Stilwell|accesso=31 agosto 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
Le terre dove furono effettuate le prime operazioni da parte del comando del sud-est asiatico inclusero [[India]], [[Birmania]], [[Sri Lanka]] e [[Malesia]].