Classe Sa'ar 5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Corvette classe Saar 5 a Classe Saar 5 (corvetta): adeguamento alle convenzioni in uso
aggiunte ed organizzazione
Riga 36:
|armamento=
*[[artiglieria]] alla costruzione:
*Missili: 32 Barak in celle verticali, 8 Harpoon,
*Missili:
|corazzatura=
|veicoli_aerei=1 elicottero
Riga 44:
}}
 
Le [[corvetta|corvette]] classe '''Saar 5''', costruite in tre esemplari, rappresentano la parte finale dell'evoluzione della 'specie', con una tale riprogettazione che esse non possono più essere considerate motocannoniere ma semmai corvette. IlLa dislocamentoloro oltrepassacostruzione leè 1000stata tonnellateeffettuata enegli Stati modoUniti dinei realizzarecantieri unaIngalls naveShipbuilding. con caratteristiche avanzate, accorgimenti [[Tecnologia stealth|stealth]], cannone da 76 a prua o [[CIWS]] Phalanx, missili[[ Harpoon]], missili [[Barak (missile)|Barak]] a lancio verticale per la difesa aerea, altre attrezzature e armi, nonché un elicottero sulla piattaforma, ricoverabile nell'hangar poppiero.
 
==Unità==
I nomi delle unità sono
*INS Eilat
*INS Lahav
*INS Hanith
 
==Caratteristiche==
Il dislocamento oltrepassa le 1000 tonnellate e dà modo di realizzare una nave con caratteristiche avanzate, accorgimenti [[Tecnologia stealth|stealth]], cannone da 76 mm o [[CIWS]] Phalanx a prua , missili[[Harpoon]] nella versione con gittata di 130 Km e [[Gabriel (missile)|Gabriel]] in funzione antinave, missili [[Barak (missile)|Barak]] a lancio verticale per la difesa aerea, altre attrezzature e armi, nonché un elicottero ricoverabile nell'hangar poppiero. L'elicottero usato dalla Marina Israeliana è l'[[A%C3%A9rospatiale_SA_365_Dauphin|Aèrospatiale SA 365 Dauphin]], ma la nave può operare anche velivoli di tipo [[Kaman_SH-2_Seasprite|Kaman SH-2F]] o [[Sikorsky_S-76|Sikorsky S-76N]]. Recentemente, La Israeli Air Force ha acquisito i nuovi [[A%C3%A9rospatiale_SA_365_Dauphin||AS-565 Panther]], ribattezzati Atalef.
 
 
La critica normalmente rivolta a questo tipo di nave è quella di essere troppo pesantemente armata per le sue dimensioni, e i recenti fatti bellici legati alle operazioni militari in Libano del 2006, nei quali la INS Hanith è stata colpita da un missile che ha causato quattro morti, hanno dimostrato come la nave sia vulnerabile a missili antinave come i cinesi C-802 nonostante i sistemi antimissile installati.
 
 
[[Immagine:INS_Hetz.JPEG|thumb|300px|left|La INS Hetz, della precedente classe Saar 4.5]]