Recupero edilizio e funzionale dell'ex carcere delle Murate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 44:
==''Progetto Reprise''==
Il carattere fortemente innovativo del progetto di riuso viene riconosciuto dall'[[Unione Europea]] che, attraverso il ''[[Programma cultura 2000]]'', finanzia un progetto di rete: il ''Progetto Reprise'', acronimo di "Regeneration of prisons in Europe”. Tramite un [[sito internet]], sei città europee accomunate da esperienze ed esigenze simili in merito al recupero dei penitenziari storici dismessi, sono in collegamento: oltre a Firenze, che assume il ruolo di coordinamento, ci sono [[Salonicco]], [[Lancaster (Lancashire)|Lancaster]], l'isola di [[
[[File:MurateFirenze 10.jpg|thumb|Due celle unite tramite cerchiatura]]
[[File:Le murate, auditorium.JPG|thumb|Sala delle vetrate]]
|