USI - CIT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Storia: correggo errore fattuale (vedi discussione)
Riga 20:
 
==Storia==
Il nome riprende due storiche organizzazioni sindacali del primo Novecento: l'la[[Interventismo|interventista neutralista]] [[Unione Sindacale Italiana]] e l'[[Associazione internazionale dei lavoratori]].
 
Nel [[1950]], con la rottura dell'unità sindacale della [[CGIL]], alcuni di loro costituirono l'USI celebrando un congresso nel [[1953]], che però, fino alla fine degli [[Anni 1960|anni sessanta]], fu realmente attiva solo in poche regioni italiane. Nel 1971 iniziò un nuovo periodo di stallo dell'USI, anche a causa della repressione che colpì alcuni suoi militanti, tra cui [[Giuseppe Pinelli]] della sezione Milano-Bovisa<ref>[http://www.centrostudilibertari.it/index.php/pinelli.html Giuseppe Pinelli<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130302071347/http://www.centrostudilibertari.it/index.php/pinelli.html |data=2 marzo 2013 }}</ref>.