Verlan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.39.237.218 (discussione), riportata alla versione precedente di 77.136.14.245 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
Per '''verlan''' si intende una particolare forma di [[gergo|linguaggio gergale]] usata in [[Francia]]. È caratterizzata da parole nuove ottenute soprattutto mediante inversione [[sillaba|sillabica]].<ref name="linguafrancese">[http://www.linguafrancese.it/dialetti/verlan.htm linguafrancese]</ref>
==Cenni storici==
Riga 6:
== Regole di formazione dei neologismi ==
A dispetto di una formazione scolastica insufficiente e di un uso non standard della lingua, i parlanti del Verlan hanno prodotto un ricco repertorio lessicale. Il passaggio dalla lingua ufficiale al verlan avviene come detto tramite procedimenti di inversione delle sillabe,<ref name="linguafrancese"/> ma non solo. Tra gli altri procedimenti di manipolazione della parola originale si ricordano i seguenti:<ref name="monsu"/>
Riga 140 ⟶ 139:
|ca-li-bre
|bre-li-ca
|brelique (o "brelic",
|calibro (arma)
|-
| |||