Karl Weinmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: studi |
|||
Riga 17:
== Biografia ==
Appartenente alla [[chiesa cattolica]], Weinmann ha studiato dapprima al ginnasio di [[Amberg]] e di [[Ratisbona]], dove è stato [[cantore]] nel [[Coro (musica)|coro]] della cattedrale, successivamente [[musica]] alla Kirchenmusikschule di [[Ratisbona]], [[teologia]] a [[Innsbruck]] e a [[Berlino]], seguendo contemporaneamente i corsi della Scuola di Musica Sacra.
Durante gli studi nel seminario ha assunto il ruolo di direttore vocale e d'orchestra.
Il 4 giugno [[1899]] Weinmann è stato ordinato sacerdote a Berlino e nel [[1904]] è diventato dottore a [[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]].
Ha insegnato musica sacra a Ratisbona e diretto la Biblioteca Vescovile di [[Ratisbona]] e la Scuola di Musica Sacra sempre nella stessa località.
|