Penrith Panthers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Doppie quadre non chiuse - Collegamenti esterni senza descrizione - Errori comuni)
DaimonBot (discussione | contributi)
m Conversione url nudo in cita web, formattazioni nei Cita, fix sezioni e template di compatibilità, fix minori. Vedi PU per dettagli
Riga 24:
I Panthers vennero ammessi nella competizione [[New South Wales Rugby League]] nel 1967 e lottò per quasi vent'anni prima di raggiungere finalmente la loro prima serie di finali. I Panthers fecero la sua prima apparizione alla Grand Final nel 1990, ma vennero sconfitti dai Canberra Raiders per 18-14. L'anno seguente, i Panthers giocarono di nuovo contro i Raiders nella Grand Final del 1991, questa volta vincendo il match per 19-12.
 
Il successo più recente dei Panthers fu contro i Sydney Roosters nella Grand Final del 2003, in cui i Panthers erano considerati sfavoriti, ma riuscirono ad avere la meglio con una vittoria di 18-6.
 
Anthony Griffin è stato nominato come allenatore nell'ottobre del 2015.<ref>{{Cita web|data=21 ottobre 2015|titolo=Griffin becomes new Panthers coach|url=http://www.nrl.com/griffin-becomes-new-panthers-coach/tabid/10874/newsid/90606/default.aspx|editore=NRL.com}}</ref> Nella stagione 2016, Matt Moylan è il capitano, ruolo che mantiene nella stagione 2017. La personalità dei media sportivi Phil Gould è il manager delle operazioni sportive del club. OAK Milk è stato lo sponsor principale del club sin dal 2012.
 
== Storia ==
Riga 33:
Nel 1966 si disse che la New South Wales Rugby League in 1967 introdurrebbe due nuove squadre alla Sydney premiership. Ci furono tre squadre were three teams mirando per i due posti proposti, Penrith, [[Cronulla-Sutherland Sharks|Cronulla-Sutherland]], e i [[Wentworthville Magpies]]. Al Cronulla-Sutherland è stato assicurato un posto, lasciando il Penrith ed il Wentworthville a lottare per l'altro posto. La NSWRL eventualmente puntò sul Penrith dovuto alla loro ubicazione e ad una vittoria del titolo della seconda divisione nel 1966.
 
Dopo l'ammissione nel campionato nel 1967, la squadra subitamente arrivò penultima nella classifica della competizione. Le speranze del Penrith crebbero nel 1968, sotto la guida del nuovo capitano-allenatore Bob Boland, quando vinsero la competizione pre-stagione e finirono ottavi, ma questo progresso si dimostrò effimero.
 
I Panthers ebbero problemi ad attirare i giocatori esperienti di cui sapevano di aver bisogno, pur avendoo dei buoni talenti giovanili in arrivo, essi non riuscirono ad ottenere la leadership nel campo di cui avevano bisogno. Per i Panthers bastò attendere finché potessero sviluppare le loro 'stelle'. Di consegeunza, la squadra lottò per quasi vent'anni prima di raggiungere la sua prima serie di finali nel 1985, con una squadra che vantava tra i suoi giocatori la nuova stella locale Greg Alexander e Royce Simmons nel ruolo di capitano.
 
Il Penrith sviluppò una forte squadra alla fine degli anni 80 per prendere un impulso. Per la prima volta, i Panthers arrivarono alla Grand Final nel 1990, con una squadra che vantava giocatori famosi come Greg Alexander, [[John Cartwright]], Brad Fittler e Mark Geyer, per poi essere sconfitta dai [[Canberra Raiders]] per 18-14. Un anno più tardi, i Panthers si scontrarono di nuovo contro i Raiders nella Grand Final, questa volta vincendo per 19 a 12, incluse due mete segnate da Royce Simmons, l'ex-capitano della squadra nella sua ultima partita. La squadra arrivò a giocare contro il [[Wigan Warriors|Wigan]] in Inghilterra per il World Club Challenge del 1991, ma fu sconfitta dai campioni britannici per 21–4.<ref>[http://www.superleague.co.uk/wcc_1991-2.php?rid=321 Super League Europe – World Club Challenge 1991] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090306132328/http://www.superleague.co.uk/wcc_1991-2.php?rid=321|date=6 March 2009}}</ref>
 
Il loro regno durò poco, quando nel 1992 una tragedia colpì la squadra quando il fratello minore del capitano [[Greg Alexander]], [[Ben Alexander (rugbista a 13)|Ben]], morì in un incidente automobilistico. Greg e i suoi più vicini amici di famiglia [[Mark Geyer]] e [[Brad Fittler]] lasciarono il club in seguito (Fittler lasciò il club dopo che il Penrith firmò un contratto per giocare la Super League) e il coach [[Phil Gould]] lasciò la squadra a metà della stagione 1994.
 
I Panthers vennero allenati dall'ex-giocatore e capitano del club Royce Simmons a partire dale ultime sei partite nel 1994 fino alla fine del 2001.
 
La squadra arrivò alla finale durante la stagione 1997 della [[Super League (Australia)|Super League]] e successivamente nel 2000, nella neonata NRL.
 
Nel 2001, la squadra arrivò ultima in classifica e fu l'ultima stagione di [[Royce Simmons]] come allenatore dei Panthers, e venne rimpiazzato da [[John Lang]], del Cronulla nella stagione 2002, in cui finirono dodicesimi. La loro ultima partita della stagione 2002 mostrò speranza mentre procederono a battere i [[Northern Eagles]], eliminandoli dalle ultime otto.
 
Questo mostrò la promessa che doveva arrivare l'anno successivo. Con l'ingaggio di [[Preston Campbell]] e [[Joe Galuvao]], la loro squadra si animò nel 2003. Reduce da 3 scofitte ad inizio stagione, i Panthers continuarono a perdere solo altri 3 match per il resto del campionato con il loro eroe locale, Rhys Wesser segnando il record del club di 25 mete. I Panthers si consacrarono Minor Premiers dopo aver convincentemente vinto contro i Parramatta Eels nell'ultima giornata di campionato. Nella serie dei Finals, il Penrith sconfisse i [[Brisbane Broncos]] e i [[New Zealand Warriors]] per raggiungere la Grand Final del 2003 contro i [[Sydney Roosters]]. Inizialmente dati come sfavoriti, il Penrith batté i Roosters per 18-6. Il tallonatore [[Luke Priddis]] ricevette la Clive Churchill Medal. Il match è anche ricordato per uno spettacolare placcagio di [[Scott Sattler]] nel secondo tempo, in cui egli intercettò e placcò il tre-quarti ala dei Roosters [[Todd Byrne]], che stava correndo verso sinistra per una quasi certa meta. Il Penrith perse il [[World Club Challenge]] del 2004 nel seguente pre-stagione, con la vittoria dei [[Bradford Bulls]], che li batté per 22–4 in temperature sotto zero.<ref>[http://www.superleague.co.uk/wcc_2004.php?rid=321 Super League Europe – World Club Challenge 2004] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090306132411/http://www.superleague.co.uk/wcc_2004.php?rid=321|date=6 March 2009}}</ref> Tuttavia, i Panthers si radunarono dopo quella sconfitta e nuovamente si qualificarono per la semifinale della NRL, finendo quarti e sconfiggendo il [[St George Illawarra Dragons|St George Illawarra]] nella prima settimana delle semifinali prima di essere eliminata dai [[Canterbury-Bankstown Bulldogs|Bulldogs]] nelle qualificazioni della Grand Final due mesi più tardi.
Riga 69:
Il 2014 fu una buona annata per il Penrith mentre si qualificò per le finali e arrivò alla finale preliminare prima di perdere per 18-12 contro il [[Canterbury-Bankstown Bulldogs|Canterbury]].<ref>[http://www.abc.net.au/news/2014-09-27/dogs-hold-out-panthers-to-book-grand-final-berth/5774120 Canterbury Bulldogs beat Penrith Panthers 18-12 in NRL preliminary final to book place in grand final - ABC News (Australian Broadcasting Corporation)]</ref>
 
I Penrith Panthers celebrarono i loro 50 anni nella NRL nel 2016.
 
Nel 2017, Il Penrith finì settimo nella classifica della NRL Premiership e si qualificò per le finali. I Panthers sconfissero i [[Manly-Warringah Sea Eagles |Sea Eagles]] nella prima settimana delle finali per 22-10 e poi vennero sconfitti dai [[Brisbane Broncos|Broncos]] la settimana successiva per 13-6 al [[Lang Park|Suncorp Stadium]], quindi eliminandoli dalla competizione<ref>http://www.abc.net.au/news/2017-09-09/nrl-finals-storm-edge-eels-manly-beat-panthers/8883626</ref><ref>http://www.abc.net.au/news/2017-09-15/nrl-scorecentre-brisbane-broncos-v-penrith-panthers/8940498</ref>. La squadra delle riserve del Penrith ebbero una performance migliore, vincendo per la prima volta la [[New South Wales Cup|Intrust Super Premiership]] sconfiggendo il Wyong per 20-12 e poi battendo i PNG Hunters la settimana seguente nella finale dello [[The State Championship|State Championship]] per 42-18<ref>http://www.nswrl.com.au/news/2017/09/24/report_intrust_super.html</ref><ref>http://www.smh.com.au/rugby-league/league-match-report/nrl-grand-final-2017-penrith-panthers-far-too-strong-for-png-hunters-in-state-championship-20171001-gys7zm.html</ref>.
 
== Sponsor ==
Riga 125:
Il Penrith Panthers Rugby League Football Club è il maggior finanziatore del Penrith Panthers Leagues Club (di proprietà della Panthers Entertainment Group).
 
La Panthers Entertainment Group ha 6 club su licenza nel Nuovo Galles del Sud – Penrith, Port Macquarie, Bathurst, North Richmond, Glenbrook e Wallacia. Questi clubs forniscono un'ampia gamma di attività per i membri, le loro famiglie e invitati.
 
== Giocatori ==
Riga 184:
 
=== Squadra delle Leggende dei Panthers ===
Il 4 ottobre del 2006, una Squadra delle Leggende dei Panthers venne scelta da un comitato di esperti e nomitana alla sera del galà annuale dei Panthers.<ref>{{Cita web|titolo=A Team of Legends|url=http://www.panthers.com.au/default.aspx?id=448|editore=panthers.com.au|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070829055627/http://www.panthers.com.au/default.aspx?id=448|dataarchivio=29 agosto 2007|accesso=7 settembre 2016}}</ref>
 
* 399 - Rhys Wesser - estremo
Riga 203:
* 262 - Mark Geyer - riserva
* 393 - Tony Puletua - riserva
 
 
=== Hall of Fame ===
Il 25 giugno del 2016, i Panthers nominarono i quattro membri del Hall of Fame inaugurale: Grahame Moran, Royce Simmons, Greg Alexander e [[Craig Gower]].<ref>{{Cita web|data=25 giugno 2016|titolo=Four Panthers enter Hall of Fame|url=http://www.penrithpanthers.com.au/news/2016/06/25/four_panthers_enter_.html|editore=penrithpanthers.com.au}}</ref><ref>{{Cita web|data=29 giugno 2016|titolo=Panthers celebrate season 50 with gala dinner|url=http://www.dailytelegraph.com.au/newslocal/west/sport/panthers-celebrate-season-50-with-gala-dinner/news-story/9ff011ed2431a22fa3a35613a890660a|editore=Daily Telegraph}}</ref>
 
== Allenatori ==
Riga 483 ⟶ 482:
 
== Tifosi ==
'''Tifosi famosi<br />
'''
* Kurt Fearnley, corridore paralimpico<ref name="Reference A">{{Cita news|cognome=Riccio|nome=David|titolo=NRL wants fans to feel alive|opera=The Sunday Telegraph|città=Australia|editore=Herald and Weekly Times|data=28 febbraio 2010|url=http://www.heraldsun.com.au/sport/nrl/nrl-wants-fans-to-feel-alive/story-e6frfgbo-1225835085363|accesso=6 febbraio 2010}}</ref>
Riga 522 ⟶ 521:
|−149
|'''12'''
|Bob Landers (6) <br />
David Applebee (6)
|Bob Landers (88)
Riga 943 ⟶ 942:
| -3
|'''18'''
|Robbie Beckett (10) <br />
Ryan Girdler (10)
|Ryan Girdler (150)
Riga 1 184 ⟶ 1 183:
| -87
|'''22'''
|Lachlan Coote (12) <br />
David Simmons (12)
|Michael Gordon (66)
Riga 1 282 ⟶ 1 281:
 
== Note ==
<references />
{{Reflist}}
 
== FontiBibliografia ==
* {{Cita libro |nome=Alan |cognome=Whiticker |titolo=The history of rugby league clubs |data=2004 |editore=New Holland |OCLC=156508399 |ISBN=1741100755}}
 
Riga 1 292 ⟶ 1 291:
* [http://www.yesterdayshero.com.au/YDHPenrithHistory.aspx Penrith Panthers History at yesterdayshero.com.au]
{{National Rugby League}}
 
[[Categoria:Penrith Panthers]]