AT-TE: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
L'AT-TE fu in origine costruito come veicolo da pattuglia per compagnie minerarie che operavano su mondi lontani, dove c'era bisogno di un veicolo che mantenesse l'ordine. Nel preludio alle [[Guerre dei cloni]], la [[Rothana Heavy Engineering]] ottenne dei contratti militari dalla [[Repubblica Galattica (Guerre stellari)|Repubblica]], così riprogettò il camminatore per adattarlo al combattimento e metterlo a disposizione del [[Grande Esercito della Repubblica]]. La scelta della Rothana come contraente fu oculata, in quanto essa non aveva contatti con i [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]].
 
Gli AT-TE videro il proprio esplosivo debutto nella [[battaglia di Geonosis]], il primo scontro di terra tra le forze repubblicane e quelle separatiste, dove questi camminatori spezzarono le linee nemiche con sorprendente facilità, e subendo perdite minime; dopo lo straordinario successo ottenuto nella battaglia i generali repubblicani iniziarono ad adottare un numero sempre crescente di AT-TE nelle divisioni corazzate. Il veicolo aveva un buon rapporto tra armamento e blindatura, inoltre se scortato adeguatamente esso poteva diventare un vero e proprio flagello sul campo di battaglia, la sua potenza di fuoco era tale che poteva perforare anche la più spessa corazza dei carri armati confederati, inoltre il cannone che portava sul dorso da 120 millimetri era così potente e così preciso che poteva distruggere un carro armato AAT a 1500 metri di distanza. Essendo un camminatore ideato per affrontare ogni tipo di terren,o esso venne impiegato praticamente su ogni pianeta dove le forze repubblicane e confederate si affrontarono; anche se tale veicolo era ideale per le missioni in campo aperto esso venne usato (a volte con insuccesso) nelle campagne dove lo spazio per manovrare con efficacia tale veicolo era ristretto, come su Raxux Prime, Thule e Utaphau. Benché dal punto di vista tecnico era uno dei mezzi corazzati più potenti delle guerre dei cloni non era privo di difetti, lo scafo al centro presentava una giuntura che collegava la parte anteriore a quella posteriore essa era fabbricata in acciaio modellante e ricoperta di gomma spessa 3 centimetri, più di uno di questi camminatori venne fermato per un singolo colpo di Bazooka che colpì quella giuntura che il più delle volte prendeva fuoco e costringeva l'equipaggio ad abbandonare il veicolo. Un altro punto molto delicato era il posto di guida, esso era ricavato al centro della "testa" del camminatore circondato dai cannoni laser ma di per sé era semplicemente una lamina di vetro rinforzato spesso ben 15 centimetri che separava il pilota dal fuoco nemico, inoltre appena sotto questa posizione si trovava l'albero motore delle "zampe"anteriori, un missile lanciato con accuratezza poteva facilmente perforate il vetro ed esplodere all'interno del mezzo(come visto nell'attacco dei cloni) e mettere fuori combattimento il mezzo. In seguito ai successi di questo veicolo nella guerra, la Rothana creò altri camminatori per integrare il primo modello; questi nuovi progetti mutarono anche molto le caratteristiche dell'AT-TE, come il numero delle gambe, la lunghezza e la struttura in generale, ed ispirarono anche gli ingegneri di altre compagnie.
Gli AT-TE videro il proprio esplosivo debutto nella [[battaglia di Geonosis]], il primo scontro di terra tra le forze repubblicane e quelle separatiste. Dove questi camminatori spezzarono le linee nemiche con sorprendente facilità, e subendo perdite minime.
dopo lo straordinario successo ottenuto nella battaglia i generali Repubblicani iniziarono ad adottare un numero sempre crescente di AT-TE nelle divisioni corazzate.
Il veicolo aveva un buon rapporto tra armamento e blindatura in oltre se scortato adeguatamente esso poteva diventare un vero e proprio flagello sul campo di battaglia, la sua potenza di fuoco era tale che poteva perforare anche la più spessa corazza dei carri armati confederati, in oltre il cannone che portava sul dorso da 120 millimetri era così potente e così preciso che poteva distruggere un carro armato AAT a 1500 metri di distanza. Essendo un camminatore ideato per affrontare ogni tipo di terreno esso venne impiegato praticamente su ogni pianeta dove le forze repubblicane e confederate si affrontarono, anche se tale veicolo era ideale per le missioni in campo aperto esso venne usato (a volte con insuccesso) nelle campagne dove lo spazio per manovrare con efficacia tale veicolo era ristretto, come su Raxux Prime,Thule e Utaphau.
Benché dal punto di vista tecnico era uno dei mezzi corazzati più potenti delle guerre dei cloni non era privo di difetti, lo scafo al centro presentava una giuntura che collegava la parte anteriore a quella posteriore essa era fabbricata in acciaio modellante e ricoperta di gomma spessa 3 centimetri, più di uno di questi camminatori venne fermato per un singolo colpo di Bazooka che colpì quella giuntura che il più delle volte prendeva fuoco e costringeva l'equipaggio ad abbandonare il veicolo.
Un altro punto molto delicato era il posto di guida, esso era ricavato al centro della "testa" del camminatore circondato dai cannoni laser ma di per sé era semplicemente una lamina di vetro rinforzato spesso ben 15 centimetri che separava il pilota dal fuoco nemico, inoltre appena sotto questa posizione si trovava l'albero motore delle "zampe"anteriori, un missile lanciato con accuratezza poteva facilmente perforate il vetro ed esplodere all'interno del mezzo(come visto nell'attacco dei cloni) e mettere fuori combattimento il mezzo. In seguito ai successi di questo veicolo nella guerra, la Rothana creò altri camminatori per integrare il primo modello; questi nuovi progetti mutarono anche molto le caratteristiche dell'AT-TE, come il numero delle gambe, la lunghezza e la struttura in generale, ed ispirarono anche gli ingegneri di altre compagnie.
 
=== Durante l'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]] ===