Impero russo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+WIP ; elimino stub |
integrata con la voce da unire russia imperiale |
||
Riga 1:
{{Storia della Russia}}
Con l'espressione '''Impero Russo''' (''Росси́йская Импе́рия'', ''Rossijskaja Imperija'') si indica quel periodo della [[Russia]] [[Zar|zarista]] che va dall'espansione dello stato di [[Moscovia]] provocato dalle riforme di [[Pietro I di Russia|Pietro il Grande]] fino alla deposizione di [[Nicola II di Russia|Nicola II]] e alla [[Rivoluzione russa]] del [[1917]]. L'espressione indica altresì l'organismo statale che resse il territorio russo nel periodo corrispondente. Pietro il Grande proclamò ufficialmente l'esistenza dell'Impero russo nel [[1721]]. Tutti gli zar dell'Impero appartennero alla famiglia dei [[Romanov]]. La Russia del periodo in questione viene spesso indicata con il nome di '''Russia Imperiale'''. L'Impero Russo fu uno dei più grandi imperi mai esistiti: nel [[1866]] si estendeva su tre continenti, [[Europa]], [[Asia]] e [[Nord America]], confinando tanto con il [[Mar Baltico]] quanto con l'[[Oceano Pacifico]].
Alcuni storici considerano l'[[Unione Sovietica]], fino alla sua caduta nel [[1991]], come la naturale continuazione dell'Impero (intendendo con impero non esclusivamente un tipo di governo monarchico ma il potere di una certa classe o di una certa nazione su un vasto territorio). Fissare il periodo dell'Impero Russo è quindi oggetto di contese, mentre fissare il periodo della Russia Imperiale è più semplice.
==
È possibile suddividere questo periodo storico in più fasi:
[[Immagine:Gerb rosimperii.jpg|thumb|Grandi Armi dell'Impero Russo]]
===Inizi della Russia Imperiale===
*[[Russia imperiale (Pietro il Grande e l'impero)|Pietro il Grande e l'impero]]
*[[Russia imperiale (L'epoca delle rivoluzioni di palazzo)|L'epoca delle rivoluzioni di palazzo]]
*[[Russia imperiale (Espansione della Russia imperiale - Caterina II)|Espansione della Russia imperiale - Caterina II]]
===Governo dell'Impero===
=== Cronologia degli Zar ===▼
*[[Russia imperiale (Guerra e pace in Russia, 1796-1825)|Guerra e pace in Russia, 1796-1825]]
[[Immagine:Russia_(corona).gif|thumb|200px|Corona per il titolo imperiale russo.]]▼
*[[Russia imperiale (La Russia di Nicola I)|La Russia di Nicola I]]
===Trasformazione della Russia nel XIX secolo===
''(tra parentesi gli anni di regno)''▼
*[[Russia imperiale (Sviluppo economico russo nel XIX secolo)|Sviluppo economico russo nel XIX secolo]]
*[[Russia imperiale (Le riforme in Russia e i loro limiti, 1855-1892)|Le riforme in Russia e i loro limiti, 1855-1892]]
*[[Russia imperiale (La politica estera russa dopo la Guerra di Crimea)|La politica estera russa dopo la Guerra di Crimea]]
*[[Russia imperiale (Movimenti rivoluzionari russi del XIX secolo)|Movimenti rivoluzionari russi del XIX secolo]]
*[[Russia imperiale (La nascita dei partiti politici russi alla fine del XIX secolo)|La nascita dei partiti politici russi alla fine del XIX secolo]]
*[[Russia imperiale (Imperialismo russo in Asia e Guerra Russo - Giapponese)|Imperialismo russo in Asia e Guerra Russo - Giapponese]]
===Gli ultimi anni dell'autocrazia===
*[[Pietro I di Russia|Pietro I]] detto il Grande (1682 - 1725)▼
*[[Russia imperiale (La rivoluzione del 1905)|La rivoluzione del 1905]]
*[[Caterina I di Russia|Caterina I]] (1725 - 1727)▼
*[[Russia imperiale (I governi Stolypin e Kokovtsov)|I governi Stolypin e Kokovtsov]]
*[[Pietro II di Russia|Pietro II]] (1727 - 1730)▼
*[[Russia imperiale (La politica estera della Russia, 1906-14)|La politica estera della Russia, 1906-14]]
*[[Anna I di Russia|Anna I]] (1730 - 1740)▼
*[[Russia imperiale (La Russia in guerra, 1914-16)|La Russia in guerra, 1914-16]]
*[[Ivan VI di Russia|Ivan VI]] (1740 - 1741) minore, reggenza di [[Anna II di Russia|Anna II]]▼
*[[Russia imperiale (La fine dello zarismo in Russia)|La fine dello zarismo in Russia]]
*[[Elisabetta di Russia| Elisabetta]] (1741 - 1762)▼
*[[Pietro III di Russia|Pietro III]] (1762)▼
*[[Caterina II di Russia|Caterina II]] (1762 - 1796)▼
*[[Paolo I di Russia|Paolo I]] (1796 - 1801)▼
*[[Alessandro I di Russia|Alessandro I]] (1801 - 1825)▼
*[[Nicola I di Russia|Nicola I]] (1825 - 1855)▼
*[[Alessandro II di Russia|Alessandro II]] (1855 - 1881)▼
*[[Alessandro III di Russia|Alessandro III]] (1881 - 1894)▼
*[[Nicola II di Russia|Nicola II]] (1894 - 1917),abdica nel 1917 e nel 1918 viene ucciso dai [[Bolscevichi]]▼
==Governo ed amministrazione==
[[Image:Peter der-Grosse 1838.jpg|thumb|right|200px|[[Pietro I di Russia|Pietro il Grande
=== Problemi definitori ===
Riga 34 ⟶ 38:
===L'imperatore===
[[Pietro I di Russia|Pietro il Grande]] cambiò il suo titolo da [[Zar]] a ''Imperatore di tutte le Russie'' nel [[1721]]. Anche se i successori mantennero il titolo imperiale, l'autocrate fu comunemente noto come zar o zarina fino alla caduta dell'Impero a seguito della [[Rivoluzione di febbraio]] del [[1917]].
Riga 56 ⟶ 59:
-->
===Consiglio dei ministri ===
La legge del [[18 ottobre]] [[1905]] istituì un Consiglio dei ministri (''Sovyet Ministrov'') per assistere lo zar nelle funzioni di [[alta amministrazione]]. Lo componevano tutti i ministri e i capi delle principali amministrazioni e, per la prima volta nella [[Storia della Russia|storia russa]], era presieduto da un [[primo ministro]]. I ministri erano i seguenti:
* Corte Imperiale, che amministrava gli appannaggi, i palazzi e i teatri imperiali, l'Accademia imperiale delle Arti e le onorificenze.
Riga 70 ⟶ 72:
===Sacro Sinodo===
Il Sacro Sinodo (fondato da [[Pietro I di Russia|Pietro I]] nel [[1721]]) era il supremo organo di governo della [[Chiesa ortodossa]] in Russia. Era presieduto da un rappresentante dell'imperatore e comprendeva i tre [[Metropolita|metropoliti]] di [[Mosca]], [[San Pietroburgo]] e [[Kiev]], l'[[esarca]] della [[Georgia]] e un certo numero di altri ecclesiastici, scelti a rotazione tra i vescovi ortodossi dell'impero.
<!--
Riga 82 ⟶ 83:
-->
▲[[Immagine:Russia_(corona).gif|thumb|200px|Corona per il titolo imperiale russo.]]
▲''(tra parentesi gli anni di regno)''
▲*[[Pietro I di Russia|Pietro I]] detto il Grande ([[1682]] - [[1725]])
▲*[[Caterina I di Russia|Caterina I]] (1725 - [[1727]])
▲*[[Pietro II di Russia|Pietro II]] (1727 - [[1730]])
▲*[[Anna I di Russia|Anna I]] (1730 - [[1740]])
▲*[[Ivan VI di Russia|Ivan VI]] (1740 - [[1741]]), minore,
▲*[[Elisabetta di Russia| Elisabetta]] (1741 - [[1762]])
▲*[[Pietro III di Russia|Pietro III]] (1762)
▲*[[Caterina II di Russia|Caterina II]] (1762 - [[1796]])
▲*[[Paolo I di Russia|Paolo I]] (1796 - [[1801]])
▲*[[Alessandro I di Russia|Alessandro I]] (1801 - [[1825]])
▲*[[Nicola I di Russia|Nicola I]] (1825 - [[1855]])
▲*[[Alessandro II di Russia|Alessandro II]] (1855 - [[1881]])
▲*[[Alessandro III di Russia|Alessandro III]] (1881 - [[1894]])
▲*[[Nicola II di Russia|Nicola II]] (1894 - [[1917]]), abdica nel 1917 e nel [[1918]] viene ucciso dai [[Bolscevichi]]
==Collegamenti esterni==
[http://www.1917.org/ 1917.org Il sito della rivoluzione d'ottobre]
{{Link AdQ|fi}}
[[categoria:Imperi|Russo]]
[[categoria:Russia]]
[[ar:إمبراطورية روسية]]
Riga 92 ⟶ 118:
[[de:Russisches Reich]]
[[en:Russian Empire]]
[[es:Rusia Imperial]]▼
[[eo:Rusia Imperio]]
▲[[es:Rusia Imperial]]
[[fa:امپراتوری روسیه]]
[[fi:Venäjän keisarikunta]]▼
[[fr:Russie impériale]]
[[ga:Impireacht na Rúise]]
[[gl:Imperio Ruso]]
[[ko:러시아 제국]]▼
[[io:Rusiana Imperio]]▼
[[id:Kekaisaran Rusia]]▼
[[he:האימפריה הרוסית]]
[[hu:Orosz Birodalom]]
▲[[id:Kekaisaran Rusia]]
▲[[io:Rusiana Imperio]]
[[ja:ロシア帝国]]▼
[[ka:რუსეთის იმპერია]]
▲[[ko:러시아 제국]]
[[la:Imperium Russicum]]
[[lt:Rusijos imperija]]
[[
[[nl:Russische Rijk]]
▲[[ja:ロシア帝国]]
[[no:Det russiske keiserdømmet]]
[[pl:Imperium rosyjskie]]
Riga 116 ⟶ 143:
[[simple:Russian Empire]]
[[sk:Ruské impérium]]
▲[[fi:Venäjän keisarikunta]]
[[sv:Tsarryssland]]
[[th:จักรวรรดิรัสเซีย]]▼
[[tt:Räsäy İmperiäse]]
[[uk:Російська імперія]]▼
▲[[th:จักรวรรดิรัสเซีย]]
[[vi:Đế quốc Nga]]
▲[[uk:Російська імперія]]
[[zh:俄罗斯帝国]]
|