Episodi de La casa di carta (prima stagione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 147:
=== Trama ===
Domenica ore 23:40 62 ore di rapina. Denver chiama il professore in collera, in quanto, avendo le telecamere su tutti i punti della Zecca, avrebbe dovuto avvisarli di quanto stava succedendo, ma così non è stato in quanto, in quel momento, il professore era a letto con Raquel. Oslo non è morto, ma quando Helsinky lo porta dagli altri muore, e quest'ultimo vuole uccidere Arturo, il direttore della Zecca, perchè è lui che ha ideato la fuga. Il Professore guarda tutto dalle telecamere, ma è scioccato. Alla Zecca, gli ostaggi quando vengono a sapere che 16 di loro sono riusciti a fuggire e iniziano a ribellarsi, proprio come aveva detto il professore durante i mesi di esercitazione. Così i ladri agiscono di conseguenza secondo quello che aveva detto loro il professore, ovvero mettono gli ostaggi davanti a una decisione: i soldi o la libertà? Se accettano i soldi, 6 mesi dopo avrebbero avuto 1 milione di euro, sarebbero stato loro complici e i rapinatori sarebbero stati più docili nei loro confronti, se invece scelgono la libertà non avrebbero avuto nulla. La verità è che, chi ha scelto la libertà, in realtà, viene rinchiuso nei sottofondi della Zecca proprio per non causare problemi. Intanto gli affari interni interrogano gli ostaggi che sono riusciti a scappare per avere più informazioni possibili e nel momento dell'interrogatorio arriva Raquel. Gli ostaggi rivelano che i rapinatori sono 8, che forse uno è morto, che si facevano chiamare con i nomi di città, ma non sanno chi è il professore. Intanto dentro la Zecca Denver sembra innamorato di Monica. Il professore incontra la madre di Raquel in circostanze difficili, infatti lei lo chiama pensando che sua figlia sia con lui e gli rivela l'ultima telefonata dell'ispettore Rubio. In un flashback si vede Berlino dire al professore che se le cose si
==Seconda parte==
|