Delio Rossi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Milan |
|||
Riga 107:
===== La quarta stagione: la vittoria della Coppa Italia =====
Nella [[Società Sportiva Lazio 2008-2009|stagione 2008-2009]] Rossi porta la squadra alla vittoria della [[Coppa Italia 2008-2009]] contro la {{Calcio Sampdoria|N}} nella finale unica a [[Roma]], dopo aver eliminato squadre come
Durante il campionato mette un nuovo record nella storia dei [[Derby di Roma]], è infatti la prima volta in Serie A che la Lazio segna quattro reti (4-2) alla Roma (era successo solo in Coppa Italia nel 4-1 del 1998).
Riga 117:
Il 23 novembre del 2009 viene scelto per sostituire [[Walter Zenga]] sulla panchina del {{Calcio Palermo|N}};<ref>{{Cita web |url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=18946|titolo=Delio Rossi è l'allenatore del Palermo}}</ref> porta con sé il suo staff composto dall'allenatore in seconda [[Fedele Limone]] e dal preparatore atletico [[Valter Vio]], mentre [[Mario Paradisi]] viene confermato preparatore dei portieri.<ref>{{Cita web |url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=16525|titolo=Palermo, Limone sarà il vice di Rossi}}</ref> Il Presidente [[Maurizio Zamparini]] lo reputa fin dall'inizio il miglior allenatore che abbia mai avuto.<ref>{{Cita web |url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=18317|titolo=Palermo, Zamparini: "Il Palermo ha giocato meglio del Napoli"}}</ref>
Esordisce sulla panchina rosanero il 26 novembre nel [[Coppa Italia 2009-2010#Quarto turno|Quarto turno di Coppa Italia]] contro la [[Reggina]] (4-1). Dopo la sconfitta alla sua prima in campionato con i rosanero (1-0 in trasferta a [[Verona]] contro il [[Chievo Verona|Chievo]]), il Palermo ottiene due vittorie in casa contro [[Cagliari Calcio|Cagliari]] alla 15ª giornata (2-1) e a [[Stadio San Siro|San Siro]] contro il
Alla fine della [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|stagione 2009-2010]], in un'intervista esclusiva al [[Corriere dello Sport - Stadio]], dichiara di allenare già una grande squadra;<ref>{{Cita web |url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=24297|titolo=Palermo, Delio Rossi: "Sono qui per scelta"}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=2677|titolo=Delio Rossi: "Ho detto no alla Fiorentina, alleno già una grande"}}</ref> viene quindi confermato per la stagione 2010-2011.
Riga 131:
==== Fiorentina ====
Il 7 novembre 2011 diventa il nuovo allenatore della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] dopo l'esonero di [[Siniša Mihajlović]].<ref>{{Cita web |url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/comunicato-stampa.11986.html|titolo=Rossi nuovo allenatore}}</ref> Debutta sulla panchina viola il 19 novembre successivo, nella partita casalinga finita 0-0 contro il
Il 2 maggio 2012, nella partita casalinga finita per 2-2 contro il [[Novara Calcio|Novara]] e valida per la 36ª giornata, sostituisce [[Adem Ljajić]] con [[Rubén Olivera]] al minuto 32; il giocatore applaude sarcasticamente l'allenatore insultando la sua famiglia, ne scaturisce un alterco verbale che degenera in un'aggressione fisica da parte dell'allenatore al giocatore serbo.<ref>{{Cita web |url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/05/02/Delio-Rossi-aggredisce-Ljaic-immagini_6807048.html|titolo=Fiorentina: Delio Rossi aggredisce Ljaic}}</ref> A seguito di quest'episodio l'allenatore viene immediatamente esonerato dalla dirigenza viola,<ref>{{Cita web |url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/andrea-della-valle-esonerato-delio-rossi.html|titolo=Andrea Della Valle: "Esonerato Delio Rossi"}}</ref> e il giorno successivo viene squalificato per tre mesi dal [[giudice sportivo]].<ref>{{Cita web|url=http://cdn.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=5d899d67-9ac3-41fe-9278-3c6c4fd9be43&groupId=10192|titolo=Comunicato ufficiale n. 230 del 3 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
|