Un detective... particolare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio |
rb |
||
Riga 1:
{{S|film thriller}}
{{Film
|titolo italiano = Un detective... particolare
Riga 22 ⟶ 23:
*[[Alan Rickman]]: Ed
*[[Faye Grant]]: Alison Hawkins
*[[Brian Tarantina]]: Corn▼
*[[Bill Cobbs]]: Det. Reilly▼
*[[Kenneth Welsh]]: Roger Culver
*[[Jayne Haynes]]: Alma
▲*[[Brian Tarantina]]: Corn
▲*[[Bill Cobbs]]: Det. Reilly
|doppiatori italiani =
*[[Cesare Barbetti]]: Tenente Nick Starkey
Riga 35 ⟶ 36:
*[[Marco Mete]]: Ed
*[[Isabella Pasanisi]]: Alison Hawkins
*[[Vittorio De Angelis]]: Corn
*[[Sandro Sardone]]: Det. Reilly
Riga 53:
La notte di [[Capodanno]] del [[1988]] la ricca signora Alison Hawkins, di ritorno da una sontuosa festa e totalmente ubriaca, viene strangolata da un misterioso individuo con un nastro azzurro. Questa è solo l'ultima vittima di una serie di efferati delitti perpetrati da un [[serial killer]], denominato ''The January Man'', che terrorizza da quasi un anno la città di [[New York]].
Il
La prima pista seguita da Nick è quella di rintracciare Bernadette, figlia del sindaco ed ultima persona ad aver visto viva l'ultima vittima. Frugando nell'agenda di quest'ultima, Nick scopre che il serial killer che gli 11 omicidi precedenti siano avvenuti uno al mese e nei giorni primi fino al 31 (che sono 12). L'unico giorno ancora non usato è il 5 e perciò Nick deduce che l'omicidio avvenga proprio la sera successiva, essendo il 5 gennaio.▼
▲La prima pista seguita da Nick è quella di rintracciare Bernadette, figlia del sindaco ed ultima persona ad aver visto viva l'ultima vittima. Frugando nell'agenda di quest'ultima, Nick scopre che il serial killer
== Curiosità ==
|