Guerra in Iraq: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
sistemo infobox: metodo più semplice per le note, la Wiki in inglese non è una fonte, contractors e mercenari non sono esattamente la stessa cosa |
||
Riga 5:
|Tipo=guerra
|Nome del conflitto= Guerra d'Iraq<br />(seconda guerra del Golfo)
|Parte_di= della [[guerra al terrorismo]]▼
|Didascalia=Elicotteri multiruolo [[Sikorsky UH-60 Black Hawk|Black Hawk]] della [[101st Airborne Division|101ª Divisione Aviotrasportata]] entrano in [[Iraq]] durante le fasi iniziali dell'invasione.
|Data= {{data|20|marzo|2003}} – {{data|18|dicembre|2011}}<br /><small>{{Età e giorni|2003|03|19|2011|12|18}} / 8 anni, 7 mesi e 28 giorni</small>
Riga 36 ⟶ 38:
* [[File:Flag of the Ba'ath Party.png|20px|border]] Lealisti del [[Ba'ath|Baʿth]]
* Gruppi religiosi e tribali [[sunniti]]
* [[File:Flag of al-Qaeda.svg|20px|border]] Miliziani collegati ad [[al-Qāʿida]]
* Altri gruppi resistenti
Riga 70 ⟶ 72:
* {{simbolo|Flag of al-Qaeda.svg}} [[Abu Mus'ab al-Zarqawi|Abū Musʿab al-Zarqāwī]]†
* {{simbolo|Flag of al-Qaeda.svg}} [[Abu Ayyub al-Masri|Abū Ayyūb al-Maṣrī]]†
* {{Bandiera|IRQ 1991-2004}} [[Muqtada al-Sadr
|Effettivi1='''Coalizione''':<br />
* 300.000
* 150.000-200.000
'''Curdi (''peshmerga'')''':<br />
* 50.000
* 175.000
'''Nuovo esercito Iracheno''': 165.000<br />
'''Polizia Irachena''': 227.000
|Effettivi2='''
'''Miliziani del Mahdi''': 60.000<br />
'''Sunniti insorti'''<br />▼
'''al-Qāʿida''': 1.300
|Perdite1='''
* Regno Unito: 179<ref name=icasualties.org />
* altre nazioni: 139<ref name=icasualties.org />
* contractors: 1.003
* USA: 31.582
* Regno Unito: 315
* circa 13.000 contractors
▲'''Forze di sicurezza Irachena morti''':<br />
|Perdite2='''Soldati iracheni morti (esercito di Saddam)''': 7.600-10.800<br />▼
|Perdite4=
▲|Perdite2='''Soldati iracheni morti (esercito di Saddam)''':<br />
▲'''Insorti morti''':<br />
'''Perdite fra la popolazione irachena'''<br />
'''Morti violente''' (marzo 2003-agosto 2007), Opinion Research Survey: '''1.221.000''' (intervallo 95% c.l.: 733 000-1 446 000. Modalità: 48% armi da fuoco; 20% auto-bomba; 9% bombardamenti aerei; 6% incidenti; 6% altre esplosioni)
<br />
'''Morti totali in eccesso''' (marzo 2003-giugno 2006), Johns Hopkins/Lancet: '''655.000'''(intervallo 95% c.l.: 393.000-943.000; di cui 601.000 morti violente)
<br />
'''Morti violente''' (maggio 2003-novembre 2006), ministro della Sanità iracheno: '''100.000'''-'''150.000'''
<br />
'''Morti violente fra i civili''' (marzo [[2003]]-settembre [[2007]]), Iraq body count: '''74.427'''-'''81.114'''
'''Morti violente fra i civili''' (marzo [[2003]]-giugno [[2006]]), Organizzazione Mondiale della Sanità: '''104.000'''-'''223.000'''
|Note=
▲|Note={{anchor|Nota1}}<sup>1</sup>L'[[Esercito del Mahdi]], capeggiato da [[Muqtada al-Sadr]], si è scontrato con gli americani durante il [[2004]]; da allora (specie dopo l'ingresso di al-Sadr nella coalizione che sostiene il governo) vi è una fragile tregua fra le due parti.<br />
▲{{anchor|Nota3}}<sup>3</sup>Il [http://www.nytimes.com/2007/10/01/opinion/01mon2.html?ref=opinion New York Times] del 1º ottobre [[2007]] sostiene che dei circa 160.000 "contractors" in Iraq, solo circa 50.000 siano veri e propri mercenari<br />
▲{{anchor|Nota4}}<sup>4</sup>L'organizzazione Badr non si è mai scontrata con gli statunitensi ed è inoltre legata ad uno dei principali partiti che sostengono il governo, il [[Supremo Consiglio Islamico Iracheno|SIIC]].<br />
▲{{anchor|Nota5}}<sup>5</sup>Dal sito [http://icasualties.org icasualties.org], aggiornato al 1º ottobre 2007<br />
▲| Immagine= 101st Airborne Division helos during Operation Iraqi Freedom.jpg
▲|Parte_di= della [[guerra al terrorismo]]
}}
{{Guerre e conflitti recenti nel Golfo Persico}}
|