Eden Hazard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 84:
 
Inizia la stagione [[Premier League 2016-2017|2016-2017]], il 15 agosto, segnando il gol del momentaneo 1-0 nella vittoria per 2-1 contro il [[West Ham United Football Club|West Ham]]. Il 27 agosto ottiene ancora una volta il premio di uomo partita nella partita contro il [[Burnley Football Club|Burnley]], vinta 3-0, segnando il primo gol dell'incontro al nono minuto. Il 23 ottobre mette a segno la sua quarta rete stagionale, contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] (partita terminata 4-0). Segna poi il primo gol nel match contro il [[Southampton Football Club|Southampton]] (vinto per 2-0) del 30 ottobre.
 
A causa di un infortunio patito all'inizio di giugno del 2017, è costretto a rimanere fermo otto settimane, saltando l'intero pre-campionato e la prima giornata di Premier League<ref>{{cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/2699591-eden-hazards-ankle-injury-diagnosed-as-fracture-could-miss-6-8-weeks |titolo=Eden Hazard's Ankle Injury Diagnosed as Fracture, Could Miss 6–8 Weeks |data=6 giugno 2017 |editore=BleacherReport|lingua=en}}</ref> Torna in campio il 25 agosto, giocando contro il Chelsea Under-23<ref>{{cita web|url=http://www.chelseafc.com/news/latest-news/2017/08/pl2-report--chelsea-v-everton.html |titolo=PL2 report: Chelsea 0 Everton 3 |data=25 agosto 2017 |editore=Chelsea F.C.}}</ref>. Il 28 ottobre segna il suo primo gol stagionale, quello della vittoria (1-0) contro il {{Calcio Bournemouth|N}} in Premier League. A gennaio realizza due gol contro il [[Brighton & Hove Albion]] al [[Falmer Stadium]], portando a 101 le marcature in carriera.
 
Risulta fondamentale per la vittoria della [[FA Cup 2017-2018|FA Cup]], vinta dal Chelsea per 1-0 in finale contro il {{Calcio Manchester United|N}} proprio con un suo gol, che gli consente di diventare il miglior marcatore stagionale della squadra (12 reti), staccando [[Alvaro Morata]].
 
===Nazionale===