Leonardo Pavoletti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.182.186.243 (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:6465:4D56:3037:C502:B569:13FB
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Leonardo Pavoletti
| Immagine = LeoPavo19.png
| Didascalia = Pavoletti nel 2016
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{ITA}}
| Altezza = 188<ref name=sscnapoli>{{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/Squadra/Leonardo-Pavoletti|titolo=Leonardo Pavoletti|accesso=16 maggio 2017}}</ref>
| Peso = 78<ref name=sscnapoli/>
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Attaccante]]
| Squadra = {{Calcio Cagliari}}
| SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|????|{{Bandiera|NC}} Gruppo Sportivo C.N.F.O.|
|????-2005|{{Calcio Armando Picchi|G}}|
}}
| Squadre =
{{Carriera sportivo
|2005-2008|{{Calcio Armando Picchi|G}}|68 (16)
|2008-2009|{{Calcio Viareggio|G}}|26 (6)<ref>28 (6) se si comprendono i Play-off di [[Lega Pro Seconda Divisione]].</ref>
Riga 28 ⟶ 30:
|2017-|{{Calcio Cagliari|G}}|31 (11)
}}
| SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2016|{{Naz|CA|ITA}}|1 (0)
}}
| Aggiornato = 9 maggio 2018
}}
 
Riga 49 ⟶ 52:
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un classico attaccante d'[[area di rigore]], abile soprattutto negli ultimi 11 metri.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/05/03/23083432/genoa-pavoletti-killer-darea-tutti-i-goal-segnati-negli|titolo=Genoa, Pavoletti killer d'area: tutti i goal segnati negli ultimi 11 metri|data=3 maggio 2016|accesso=12 agosto 2016}}</ref> .
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi di carriera e prime squadre ====
Comincia a giocare nelle file del ''Gruppo Sportivo C.N.F.O.'' (''Cantiere Navale Fratelli Orlando''), poi a 14 anni passa all'[[Armando Picchi]]. Successivamente indossa le maglie di [[Football Club Esperia Viareggio|Viareggio]], {{Calcio Pavia|N}}, [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]], mostrando buone capacità realizzative: 16 reti in [[Serie D]] e 18 in [[Serie C2|C2]] (ora [[Lega Pro]]). In seguito viene acquistato dalla [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Virtus Lanciano]], con la cui maglia si aggiudica il [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924 2011-2012|titolo di capocannoniere]] nella [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012]], contribuendo alla promozione della squadra abruzzese in Serie B.
 
==== Sassuolo, Varese e ritorno in neroverde ====
Nell'estate 2012 passa al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] a titolo definitivo, segnando 5 reti nelle prime 4 presenze nel campionato di [[Serie B]]. Coi neroverdi vince il campionato, ottenendo la prima promozione in Serie A della storia del Sassuolo dopo aver giocato 33 incontri in seconda serie. Durante questa stagione subisce una squalifica di 40 giorni<ref>{{cita web|http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sport/calcio/2013/02/08/842829-pavoletti-sassuolo-squalifica-40-giorni.shtml|titolo=Sassuolo a Vercelli senza Pavoletti: squalificato 40 giorni per doping|accesso = 22 dicembre 2013|data=8 febbraio 2013}}</ref> per [[doping]], risultando positivo al [[tuamminoeptano]] causa l'assunzione di ''Rinoflumicil'', un [[decongestionante nasale]]<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/2013-01-15/doping-positivo-pavoletti-sassuolo-colpa-un-farmaco-il-raffreddore--913833254185.shtml|titolo=Doping, positivo Pavoletti (Sassuolo)
Colpa di un farmaco per il raffreddore |accesso = 22 dicembre 2013|data=15 gennaio 2013}}</ref>.
Riga 65 ⟶ 68:
Il 17 giugno 2014 viene riscattato dal {{Calcio Varese|N}} per 800.000 euro<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/sportitalia-varese-riscattata-la-meta-di-pavoletti-dal-sassuolo-565509|titolo=Sportitalia - Varese, riscattata la metà di Pavoletti dal Sassuolo}}</ref>; tuttavia, due giorni più tardi, il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] esercita il diritto di controriscatto sul giocatore.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-sassuolo-torna-pavoletti-esercitato-il-contro-riscatto-566055|titolo=UFFICIALE: Sassuolo, torna Pavoletti. Esercitato il contro-riscatto}}</ref> Il 13 dicembre seguente segna il suo primo gol in [[Serie A]] all'85º minuto di [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]-Sassuolo 2-1.
 
==== Genoa ====
Il 30 gennaio 2015, insieme al compagno [[Lorenzo Ariaudo]], si trasferisce al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] con la formula del prestito con diritto di riscatto.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://genoacfc.it/notizie/ufficiali-ariaudo-laxalt-pavoletti/|titolo = Genoa, ufficiali Ariaudo, Laxalt e Pavoletti|data = 30 gennaio 2015|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150131042244/http://genoacfc.it/notizie/ufficiali-ariaudo-laxalt-pavoletti/|dataarchivio = 31 gennaio 2015}}</ref> Il 9 febbraio seguente esordisce con la nuova maglia, nella vittoria per 1-0 sul campo della [[Lazio]], subentrando a [[M'Baye Niang|Mbaye Niang]] al 71º minuto di gioco. Il 15 aprile segna il suo primo gol con il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], siglando la rete del definitivo 2-0 nella vittoria casalinga contro il {{Calcio Parma|N}}. Chiude la stagione in ''rossoblù'' con 6 gol in 10 partite disputate, risultando così il primo come media gol (una rete ogni 92 minuti)<ref>{{cita web|http://www.fantagazzetta.com/calcio-italia/media-minuti-gol-segnati-pavoletti-e-1-poi-zapata-e-gabbiadini-204353|titolo=Media minuti-gol segnati: Pavoletti è 1°, poi Zapata e Gabbiadini|accesso = 24 giugno 2015|data=1 giugno 2015}}</ref> e contribuendo al sesto posto del Genoa.
 
Il 7 luglio 2015 viene riscattato dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] per 4 milioni di euro e firma un contratto che lo lega ai Grifoni fino al 2019.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://genoacfc.it/notizie/pavoletti-a-titolo-definitivo/|titolo = Pavoletti a titolo definitivo|data = 7 luglio 2015|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150708055139/http://genoacfc.it/notizie/pavoletti-a-titolo-definitivo/|dataarchivio = 8 luglio 2015}}</ref> Pur saltando alcune partite per problemi fisici e squalifiche,<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/leonardo-pavoletti/leistungsdatendetails/spieler/64793/saison/2015/verein/252/liga/0/wettbewerb/IT1/pos/0/trainer_id/0|titolo=Leonardo Pavoletti - Rendimento per stagione|accesso=18 aprile 2016}}</ref> disputa un'ottima stagione sul piano realizzativo, realizzando anche tre reti nei due [[Derby di Genova|derby]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. Conclude l'annata piazzandosi sesto in classifica marcatori con 14 reti segnate in 25 presenze totali, risultando il miglior [[Attaccante#Cannoniere|cannoniere]] italiano della stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.genoanews1893.it/vetrina/campionato-di-serie-a-201516-pavoletti-miglior-cannoniere-italiano-2684|titolo=Campionato di Serie A 2015/16, Pavoletti miglior cannoniere italiano|accesso=20 giugno 2016}}</ref> Lascia il Genoa a metà dell'annata [[Serie A 2016-2017|2016-2017]] – dopo un inizio di stagione condizionato da alcuni infortuni<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2016/11/20-17600694/genoa_infortunio_al_ginocchio_per_pavoletti_in_dubbio_per_la_juventus/|titolo=Genoa, infortunio al ginocchio per Pavoletti: in dubbio per la Juventus|data=20 novembre 2016|autore=Filippo Testini|accesso=5 dicembre 2016}}</ref> –, chiudendo l'esperienza in maglia ''rossoblù'' con 46 presenze e 25 reti complessive.
 
==== Napoli e Cagliari====
Il 3 gennaio 2017 viene acquistato dal [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] a titolo definitivo per 18 milioni di [[euro]]. Sceglie la maglia numero 32.<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-l-acquisto-di-Pavoletti-10689.aspx|titolo=Il Napoli ufficializza l'acquisto di Pavoletti|accesso=2017-01-03}}</ref> Il 10 gennaio 2017 esordisce contro lo [[Spezia Calcio|Spezia]] nella partita degli ottavi di [[Coppa Italia]] subentrando al minuto 81' a [[Manolo Gabbiadini]]. L'esperienza napoletana si chiude nell'estate seguente, con 10 presenze tra campionato e coppe e nessuna rete all'attivo.
 
==== Cagliari ====
Il 30 agosto 2017 si trasferisce al {{Calcio Cagliari|N}} in prestito con obbligo di riscatto<ref>{{Cita news|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/16544/pavoletti-in-rossoblu|titolo=Pavoletti in rossoblù|data=30 agosto 2017}}</ref> per 10 milioni di euro, divenendo l'acquisto più oneroso nella storia del club rossoblù.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/29-08-2017/cagliari-pavoletti-che-colpo-napoli-vanno-10-milioni-piu-bonus-220178626203.shtml|titolo=Cagliari, colpo Pavoletti: al Napoli vanno 10 milioni più bonus|data=29 agosto 2017}}</ref> Il 10 settembre esordisce con la maglia degli isolani nella prima partita alla [[Sardegna Arena]] contro il {{Calcio Crotone|N}} vinta 1-0. Il 15 ottobre sigla il suo primo gol con la maglia dei sardi, proprio contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], sua ex squadra (i liguri si imporranno comunque per 3-2).
 
=== Nazionale ===
Il 16 maggio 2016 riceve la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionalenazionale]] dal [[Commissario tecnico|C.T.]] [[Antonio Conte]] nello ''stage'' di preparazione all'[[Campionato europeo di calcio 2016|Europeo]],<ref>{{citaCita web|url=http://www.figc.it/it/204/2532445/2016/05/News.shtml|titolo=Sette volti nuovi per lo stage: da mercoledì Azzurri al lavoro a Coverciano}}</ref>, non venendo tuttavia confermato tra i 30 preconvocati annunciati una settimana dopo.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2532556/2016/05/News.shtml|titolo=Trenta convocati per il raduno pre-Europeo. Da verificare la condizione di Montolivo e Motta}}</ref> Il 27 agosto 2016 viene convocato dal nuovo CTC.T. [[Gian Piero Ventura]], per le gare ufficiali contro [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] e [[Nazionale di calcio d'Israele|Israele]].<ref>{{citaCita web|url=http://www.figc.it/it/204/2533714/2016/08/News.shtml|titolo=Per le gare con Francia e Israele prima chiamata per Donnarumma, Romagnoli, Belotti e Pavoletti|data=27 agosto 2016|accesso=28 agosto 2016}}</ref>.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018.''
 
Riga 144 ⟶ 146:
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 6 || 0|| [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 4|| 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 10 || 0
|-
|| [[Cagliari Calcio 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 32 || 11 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 11
|-
!colspan=3|Totale carriera || 336 || 112 || || 23 || 3 || || - || - || || - || - || 359 || 115
|}
 
== Palmarès ==
==== Club ====
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Sassuolo: [[Serie B 2012-2013|2012-2013]]
 
==== Individuale ====
* Capocannoniere della [[Lega Pro Prima Divisione]]: 1
: [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012]] <small>(15 gol) Girone B</small>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{AIC|20708}}
* {{TransfermarktAIC|20708}}
 
{{Calcio Cagliari rosa}}