Necron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 51:
|posizione template = coda
}}
'''''Necron''''' è un [[personaggio immaginario]] protagonista di una omonima a [[serie a fumetti]] di genere [[horror]] per adulti ideato da [[Ilaria Volpe]] e disegnata da [[Magnus (fumettista)|Magnus]], {{cn|su idea dell'editore [[Renzo Barbieri]]}}. ed edita in Italia negli anni ottanta dalla [[Edifumetto]].<ref>{{Cita web|url=http://www.lfb.it/fff/fumetto/test/n/necron.htm|titolo=FFF - NECRON|sito=www.lfb.it|lingua=it|accesso=2018-05-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/4812|titolo=necron|autore=Guida Fumetto Italiano|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2018-05-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/4813|titolo=necron2|autore=Guida Fumetto Italiano|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2018-05-21}}</ref> Necron è un umanoide superdotato, antropofago ed assemblato con frammenti di cadaveri, schiavo e amante della scienziata pazza, ninfomane e [[Necrofilia|necrofila]], Frieda Boher.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.ubcfumetti.com/magnus/italiano/necron.htm|titolo=Necron|sito=www.ubcfumetti.com|accesso=2018-05-21}}</ref>
 
Racconta le avventure della dottoressa pazza, ninfomane e [[Necrofilia|necrofila]] Frieda Boher e del suo schiavo-amante Necron, un umanoide fortissimo ispirato alla figura del [[mostro di Frankenstein]], superdotato, antropofago ed assemblato con frammenti di cadaveri.
La serie, nonostante uno scarso riscontro iniziale, probabilmente per la scelta editoriale che lo classificava come fumetto pornografico, ebbe poi un notevole successo venendo ristampato più volte e venendo pubblicate anche in Francia, Spagna e Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=http://www.ubcfumetti.com/magnus/italiano/necron4.htm|titolo=Necron|sito=www.ubcfumetti.com|accesso=2018-05-21}}</ref>
 
== Trama ==
In una livida [[Berlino Ovest]] che funge da puro pretesto narrativo scenografico, viene presentata la dottoressa Frieda Boher, follegeniale biologaquanto genialefolle e crudele chebiologa, riescelavora adin eccitarsiun sessualmente solo copulando con dei cadaveri. All'Istitutoistituto di Ricerchericerca Biologichedove si conducono avanzati studi sui trapianti d'organi, allo scopo di preservare la vitalità dei tessuti dopo la morte.; Lala bella Frieda è l'oggetto del desiderio di tutti i suoi colleghi e soprattutto del suo assistente Franz Bleiber, figlio del direttore dell'Istituto, ma lei dimostra di avere un atteggiamento freddo e scostante verso tutti. LaElla suaè fama diuna [[Frigidità|frigidanecrofilia]] è però ingiustificata: la dottoressa Boher ha in realtà fortissime pulsioni necrofile e decide quindi di costruirsi una creatura tutta per lei,soddisfare attala asua soddisfareperversione. leRealizza suequindi, voglie.assemblato Necon ricavapezzi Necrondi cadaveri, un muscoloso mostroessere meccanico superdotato, e con la faccia scarnificata da teschioNecron, dalla forza sovrumana e dall'instancabile appetito sessuale. AltreLa caratteristichecreatura delè mostro sono anche un temperamento fortemente infantile e con un'intelligenza limitata, che mal si conciliano con un costante bisogno di carne cruda e l'ossessiva gelosia verso la sua creatrice Frieda.<ref Nelname=":0" corso della serie seguiremo le folli avventure porno-[[splatter]] della coppia in giro per il mondo./>
 
== Storia editoriale ==